Capello ha detto che lo spogliatoio del Real Madrid puzzava di alcol

E che Ronaldo era il giocatore più forte che abbia mai allenato, anche se gli ha causato tantissimi problemi.
di Redazione Undici 20 Maggio 2020 alle 12:38

La seconda esperienza di Fabio Capello al Real Madrid, nella stagione 2006/07, non è stata così esaltante. Certo, il club spagnolo ha vinto la Liga – tra l’altro all’ultima giornata, dopo una rimonta nella ripresa del match decisivo contro il Maiorca – ma ci sono anche tanti ricordi sgradevoli con diversi calciatori: Cassano, Beckham, Ronaldo. Proprio in merito all’attaccante brasiliano, l’ex allenatore italiano ha rilasciato alcune dichiarazioni durante un’intervista a Sky Sport: «Si tratta del più grande talento che abbia mai allenato. Ma allo stesso tempo è stato il giocatore a creare il maggior numero di problemi nel mio spogliatoio».

Secondo Capello, l’attaccante brasiliano ex Inter non aveva una vita privata lo aiutasse nella sua carriera: «Organizzava delle feste in cui poteva succedere qualsiasi cosa. Un giorno, Ruud van Nistelrooy venne da me e mi disse che lo spogliatoio del Real puzzava di alcool». Il centravanti olandese ha smentito su Twitter le parole del suo ex allenatore: «Non ho mai rivolto quelle parole a Fabio Capello. Lo spogliatoio del Real era caratterizzato da un alto livello di professionalità, io e tutti i miei compagni di squadra abbiamo lavorato e difeso i colori del Real con la massima concentrazione».

Nella sessione di mercato del gennaio 2007, Ronaldo fu ceduto al Milan. In merito a quella cessione, Capello non ha dubbi: «Dopo l’addio di Ronaldo, iniziammo a vincere. Ma se parliamo di pura qualità calcistica, non ho mai allenato un giocatore forte come lui». Nella stessa cessione che vide Ronaldo partire in direzione Milano, il Real Madrid acquistò Fernando Gago, Gonzalo Higuaín e Marcelo, allora tutti giovanissimi e promettenti. Il titolo nazionale arrivò grazie alla classifica avulsa nei confronti del Barcellona di Rijkaard, arrivato a pari punti con le Merengues. Nonostante il successo in campionato, Capello fu sostituito a causa del rendimento negativo in Champions – il Real fu eliminato agli ottavi di finale dal Bayern Monaco – e per un gioco ritenuto poco spettacolare. Al suo posto arrivò Bernd Schuster, che condusse il Madrid alla vittoria di un’altra Liga, nella stagione 2007/08. Capello, dopo pochi mesi, sarebbe stato nominato commissario tecnico della Nazionale inglese.

>

Leggi anche

Calcio
Nella Francia Under 21 ci sono tre giocatori di squadre dell’Arabia Saudita, e naturalmente non è un caso
Se tre indizi fanno una prova, la connessione calcistica Parigi-Riyad si fa sempre più fitta. Ed è la Francia in primis a sdoganare il valore tecnico della Saudi Pro League.
di Redazione Undici
Calcio
In Spagna ci sono un po’ di polemiche sui tifosi del Real Madrid, che da quando è arrivato Mastantuono intonano cori “Franco, Franco”
Gli incitamenti al giovane argentino, con lo stesso nome del dittatore del Novecento, stanno creando un equivoco non da poco in casa Real.
di Redazione Undici
Calcio
Per fronteggiare la crisi economica, diversi club francesi si stanno convertendo all’azionariato popolare
Guingamp, Sochaux, Nancy, Bastia, e all'orizzonte ci sono anche Bordeaux e Saint-Etienne: in Francia, ormai, quello dei tifosi/soci è un vero e proprio trend.
di Redazione Undici
Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici