Cosa sono le “Olimpiadi semplificate” che potremmo vedere a Tokyo nel 2021

Un'edizione diversa a causa della pandemia: meno spettatori, meno libertà per gli atleti e test obbligatori per tutti.
di Redazione Undici 04 Giugno 2020 alle 10:53

Dopo lo spostamento al 2021, il primo del XXI secolo e dal secondo dopoguerra, i Giochi Olimpici estivi di Tokyo potrebbero essere costretti pure a cambiare parte della propria struttura, a essere «semplificati», per via della pandemia. È quanto affermato dal governatore della capitale giapponese, Yuriko Koike: «Dobbiamo razionalizzare ciò che deve essere razionalizzato e semplificare ciò che deve essere semplificato».

Insieme con gli organizzatori, le istituzioni giapponesi, starebbero valutando un piano che prevede l’obbligatorietà dei test a catena della polimerasi per tutti gli spettatori – oltre che per gli atleti e gli staff – e la limitazione dei movimenti all’interno e all’esterno del villaggio olimpico. Secondo quanto riporta il Guardian, che a sua volta cita la testata giapponese Yomiuri, queste ipotesi sono al vaglio di John Coates – capo dell’ispettorato del Comitato Olimpico Internazionale per Tokyo – e del governo nipponico. Per l’agenzia Kyodo News, citata invece dal Washington Post, l’idea sarebbe quella di «ridurre sensibilmente il numero di spettatori e ridimensionare la cerimonia di apertura e quella di chiusura dei Giochi». Per il momento, i politici giapponesi non si sono espressi in maniera chiara sui cambiamenti che verranno fatti per cercare di limitare i contagi, sono rimasti sul vago: il segretario di gabinetto Yoshihide Suga, per esempio, ha rifiutato di confermare il fatto che governo si sia attenuto alla sua promessa di organizzare un’edizione completa dei giochi Olimpici e Paraolimpici, mentre ha affermato che «la cosa più importante è ospitare una manifestazione sicura e protetta per atleti e spettatori», ha detto durante una conferenza stampa

Finora il Coronavirus ha avuto effetti contenuti in Giappone: stando alle ultime rilevazioni, il numero di contagiati (circa 17mila) e di morti (900) è decisamente inferiore rispetto ad altre zone del mondo. I Giochi sono stati comunque spostati al 2021, con inizio fissato per il 23 luglio e la chiusura in programma per l’8 agosto; sedici giorni dopo, il 24 agosto, dovrebbero iniziare le Paralimpiadi, con cerimonia di chiusura prevista per il 5 settembre. Gli organizzatori hanno assicurato che non ci saranno ulteriori ritardi.

>

Leggi anche

Altri sport
Non potevo venire via da Tokyo senza la medaglia, intervista a Mattia Furlani
Il racconto intimo di un trionfo storico per l'atletica e per lo sport italiano.
di Alfonso Fasano
Altri sport
Mattia Furlani è un fenomeno assoluto, è già un simbolo dell’atletica italiana ed è (soprattutto) campione del mondo
Con una performance da 8,39 metri, il lunghista azzurro (già bronzo a Parigi 2024) ha vinto la medaglio d'oro ai Mondiali di atletica a Tokyo. Ad appena 20 anni, un risultato ancora più straordinario.
di Redazione Undici
Altri sport
Adam Silver ha detto che la NBA Europe «dovrebbe partire entro il 2028»
Il progetto va avanti da tempo, in collaborazione con la FIBA, e potrebbe essere lanciato nel giro di due anni.
di Redazione Undici
Altri sport
L’Arabia Saudita ha “acquistato” anche Tom Brady, ovvero l’ha convinto a partecipare a un torneo di flag football
L'ex quarterback dei New England Patriots parteciperà a un torneo in cui si sfideranno leggende e attuali star NFL
di Redazione Undici