Kinglsey Coman ha vinto nove titoli nazionali nelle ultime otto stagioni

Due con il Psg, due con la Juventus e cinque con il Bayern Monaco.
di Redazione Undici 17 Giugno 2020 alle 12:56

Grazie alla vittoria in trasferta contro il Werder Brema, il Bayern Monaco ha conquistato il suo ottavo titolo nazionale di fila. La squadra bavarese ha aperto la striscia nel 2013 con Heynckes in panchina, poi tre anni di vittorie con Guardiola, uno con Ancelotti, un altro con Heynckes – sostituto del tecnico emiliano – e quello del 2019 con Niko Kovac, esonerato durante questa stagione e sostituito da Flick. Anche in campo, come in panchina, si sono succeduti tanti giocatori diversi, tutti molto forti, ma tra questi ce n’è uno che ha stabilito un record probabilmente imbattibile: si tratta di Kinglsey Coman, che ha contribuito – anche se in maniera intermittente, causa infortuni – agli ultimi cinque trionfi in Bundesliga. Prima di questi, però, Coman ha vinto anche la Serie A nel 2015, quando vestiva la maglia della Juventus, e due Ligue 1 con il Psg, nel 2013 e nel 2014.

Sarebbero otto titoli in otto stagioni e in tre nazioni diverse. Una striscia lunghissima, se non fosse per un altro piccolo dettaglio: nella stagione 2015/16, Coman ha giocato una partita in Serie A con la Juventus prima di essere ceduto al Bayern Monaco. A titolo di regolamento, dunque, il francese ha tutto il diritto di conteggiare anche quello scudetto nel suo palmarés. In totale, quindi, Coman ha vinto nove titoli nazionali nelle ultime otto stagioni. Come detto, il suo contributo a queste vittorie non è sempre stato significativo: in totale, ha disputato 124 partite di campionato in otto stagioni, per una media di 13 presenze annue; su questa cifra incidono i tanti incidenti, ma anche le tre apparizioni in due edizioni della Ligue 1 con la maglia del Psg. Ma il record resta, ed è davvero impressionante.

Oltre ai titoli in campionato, Coman può fregiarsi anche di altri nove trofei, tutti di carattere nazionale, vinti nelle tre squadre in cui ha militato. In tutto, quindi, fanno diciotto titoli ufficiali conquistati, più di due per ogni stagione della sua carriera professionistica. Non male, per un giocatore che quattro giorni fa ha compiuto 24 anni. Quasi come per contrappasso rispetto a tante vittorie, a Coman manca il titolo mondiale del 2018: ha partecipato da protagonista agli Europei del 2016 con la Francia, ma uno dei tanti infortuni subiti gli ha impedito di essere presente in Russia. Dopo la Coppa del Mondo è tornato a giocare stabilmente con i Bleus, il suo score totale con la Nazionale è di quattro gol in 22 partite.

>

Leggi anche

Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici
Calcio
Prima della partita contro il Villarreal, i tifosi del Borussia Dortmund hanno protestato contro le partite di campionato organizzate all’estero
Lo hanno fatto con tre striscioni piuttosto espliciti contro La Liga e la Federcalcio Spagnola.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian sta impattando come un meteorite, sul Chelsea e sul calcio europeo
La magia contro il Barcellona è il suo terzo gol in altrettante partite di Champions: soltanto Mbappé e Haaland ci erano riusciti prima di lui.
di Redazione Undici
Calcio
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
di Redazione Undici