Marcus Rashford riceverà un dottorato honoris causa per il suo impegno contro la povertà infantile

È il più giovane di sempre ad aver ricevuto questo riconoscimento.
di Redazione Undici
15 Luglio 2020

Qualche settimana fa, Marcus Rashford ha polarizzato e influenzato in maniera profonda il dibattito politico inglese con una lettera aperta che ha convinto il governo a ripristinare i buoni pasto gratuiti per gli studenti in difficoltà economica. L’attaccante del Manchester United, oggi, ha scoperto che raccoglierà i frutti di questa sua iniziativa politica: l’Università di Manchester ha deciso di conferirgli un honorary doctorate in virtù della «sua straordinaria campagna contro la povertà infantile». Si tratta di un titolo assimilabile al dottorato italiano, il più alto nelle gerarchie universitarie britanniche, che però viene destinato a personalità che si sono distinte per il loro impegno sociale.

Rashford, che compirà 23 anni a ottobre, è il più giovane di sempre a ottenere questo riconoscimento. Prima di lui, altri uomini simbolo del Manchester United, tra cui Sir Alex Ferguson e Sir Bobby Charlton, sono stati insigniti di un honorary doctorate. La professoressa Nancy Rothwell, presidente e vice cancelliere dell’Università, ha spiegato le motivazioni che hanno spinto l’ateneo ad assegnare questa onorificenza a Rashford: «Marcus è un giovane straordinario, possiede un talento eccezionale e la sua influenza e il suo carisma si estendono ben oltre il campo di calcio. Il suo lavoro solidale e la sua campagna aiuteranno innumerevoli giovani in tutta la città di Manchester e in tutta l’Inghilterra, perciò abbiamo deciso di celebrarlo con questo titolo».

L’attaccante dello United, autore in questa stagione di 21 gol in tutte le competizioni, ha commentato la notizia: «Oggi è un giorno pieno d’orgoglio per me e la mia famiglia. Ho guardato i grandi nomi che hanno ottenuto questo dottorato in passato, e mi sono sentito piccolissimo. Abbiamo ancora molta strada da fare per combattere la povertà infantile in questo paese, ma ricevere un riconoscimento così importante dall’Università della tua città significa che stiamo andando nella giusta direzione». Rashford è cresciuto a Wythenshawe, nella periferia sud di Manchester, e nella lettera aperta di qualche settimana fa ha raccontato le difficoltà finanziarie vissute dalla sua famiglia quando era ragazzo.

>

Leggi anche

Calcio
La maglia numero 10 è sempre la più ambita dai calciatori, anche se la cosa è meno romantica di come sembra
Un numero sempre da sogno, che ormai travalica la posizione in campo e continua a pesare soprattutto per questioni di marketing.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha annunciato che avrebbe riaperto il Camp Nou ad agosto, per il Trofeo Gamper, ma non ha ancora i permessi necessari
di Redazione Undici
Calcio
Il Mondiale per Club ha dimostrato che forse è arrivato il momento di prendere sul serio il Chelsea
La vittoria contro il PSG è un segnale chiaro: il progetto dei Blues e di Maresca sembra ancora confusionario, ma sta iniziando a dare i suoi frutti.
di Redazione Undici
Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici