San Siro ospiterà per la prima volta una partita di calcio femminile

Si tratta di Juventus-Milan, gara del quarto turno di campionato.
di Redazione Undici 15 Settembre 2020 alle 18:43

La crescita del movimento e del campionato femminile di calcio passa da strategie integrate a tutti i livelli, dall’aumento dell’appeal economico e commerciale attraverso progetti condivisi, ma anche da decisioni “singole” che possono alimentare l’interesse dei tifosi. Tra queste, c’è quella di utilizzare i grandi stadi per ospitare partite tra donne: il 5 ottobre, infatti, il Milan e la Juventus Women si scontreranno per la prima volta nella storia a San Siro. Si tratta del posticipo del quarto turno del campionato femminile, vinto nelle ultime tre stagioni proprio dalla formazione bianconera.

Il pubblico con ogni probabilità non ci sarà, o al massimo sarà ammesso in numero ridotto, ma finalmente sul prato della “Scala del Calcio” scenderanno in campo alcune tra le migliori calciatrici del campionato italiano. Juve e Milan – insieme alla Fiorentina – occupano infatti la prima posizione della classifica a punteggio pieno, quindi si tratterà di un vero e proprio big match. I precedenti nel campionato italiano non sono molti, ma ci sono. Il 24 marzo 2019 si giocò, davanti ai 40mila spettatori dell’Allianz Arena, la partita scudetto tra Juventus e Fiorentina; si tratta del record di tifosi presenti per assistere a un incontro di calcio femminile nel nostro Paese. In quell’occasione la Juventus vinse 1-0 grazie al gol del centrocampista danese Sofie Junge Pedersen, arrivato dopo le due traverse colpite da Cristiana Girelli. Non si è giocato solo a Torino: anche l’Artemio Franchi di Firenze ha ospitato la gara tra la Fiorentina e l’Inter, per il primo turno del campionato 2020/21.

All’estero, il record assoluto è stato registrato a Madrid, più precisamente al Wanda Metropolitano: il 17 marzo 2019, davanti a oltre 60mila spettatori spettatori, l’Atlético Madrid femminile – che di solito gioca nell’Estadio Cerro del Espino – perse 2 -0 contro il Barcellona. Proprio in questa occasione furono battuti diversi tutti i primati relativi a gare tra squadre di club: il record precedente risaliva al 1920, quando a Goodison Park – casa dell’Everton – si sfidarono Keer’s Ladies e Helen’s Ladies davanti a 53mila persone. Ma il numero più alto di spettatori per una gara di calcio femminile è stato registrato in occasione della finale del Campionato del Mondo 1999, che ha visto sfidarsi Stati Uniti e Cina: in quell’occasione si giocò al Rose Bowl di Pasadena, in California, un enorme stadio di football americano che aveva ospitato anche la finale dei mondiali maschili del 1994, e sugli spalti c’erano 90mila persone.

>

Leggi anche

Calcio
Gli allenatori delle squadre di Newcastle, di calcio, di basket e di rugby, hanno creato una rete per lavorare insieme
Un progetto decisamente innovativo, soprattutto per una realtà come la Premier League.
di Redazione Undici
Calcio
Spalletti meritava un’altra grande occasione, ma aggiustare la Juventus sarà un’impresa complicata
L'ex ct possiede le qualità e il carisma che servono per imporsi nel mondo bianconero, per cambiare l'identità della sua nuova squadra. Ma la sua nuova squadra è quella giusta per le sue idee?
di Alfonso Fasano
Calcio
In Premier League non si è mai segnato così tanto sulle palle inattive
L'Arsenal di Arteta ha lanciato un trend che ha contagiato l'intero campionato inglese.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita vuole costruire il primo stadio sospeso a 350 metri dal suolo
Non ci sono ancora immagini e rendering ufficiali, ma il progetto esiste da qualche anno. Ed è davvero avveniristico.
di Redazione Undici