Una specie di biblioteca sportiva, a cura di Undici

Alla libreria Verso, in Corso di Porta Ticinese a Milano.
di Redazione Undici
16 Settembre 2020

La libreria Verso, a Milano in corso di Porta Ticinese, ha allestito, poco prima di agosto, una serie di scaffali “tematici”. Grazie alla collaborazione di autrici, autori, ma anche editori ed esperti di vari settori, a partire da giugno è possibile trovare delle “piccole biblioteche” di diversi argomenti.

Tra i percorsi di lettura, quello di Olimpia Zagnoli, artista e illustratrice, per l’illustrazione; di Tommaso Melilli, cuoco e scrittore, per i libri che trattano di cibo; del filosofo Leonardo Caffo per i testi sui diritti degli animali; Paolo Nori, scrittore, anche protagonista dell’ultimo numero di Undici, con uno scaffale a tema Russia, e Davide Coppo, caporedattore di Undici, con dei libri che, tangenzialmente, toccano il tema dello sport.

Non sono libri propriamente sportivi: non biografie, non volumi di tattica, non storie di meravigliose stagioni (almeno, non tutti). Lo scaffale si intitola “Mens sana in corpore sano”, a indicare una serie di titoli che hanno un che di sportivo, o di avventuriero, o legato all’attività del corpo come anticamera della mente.

C’è Spooner, di Pete Dexter, storia di formazione che gira intorno al baseball; c’è Tempo di regali di Patrick Leigh Fermor, il racconto dell’attraversamento, rigorosamente a piedi, dell’Europa dall’Olanda a Costantinopoli; c’è il recente Brilliant Orange di David Winner, firma di Undici, sull’Olanda e l’Arancia meccanica. Lo sport è sempre presente, che sia in forma di escursione, avventura – come in Gli anelli di Saturno, flaneurismi e passeggiate solitarie nell’Inghilterra meridionale, o Brutti incontri al chiaro di luna, di W.S. Moss (Adelphi), diario di guerra, rapimenti e fughe, sui monti cretesi – o di sport vero e proprio, come il tennis in La statua di sale di Gore Vidal. Tra i titoli più “verticali”, naturalmente David Foster Wallace, John McPhee, ma anche Giovanni Arpino, Matteo Codignola, John Jeremiah Sullivan, William Finnegan.

La lista completa dei titoli è la seguente:

Pete Dexter, Spooner, Einaudi (trad. N. Gobetti)
Michael Pollan, Una seconda natura, Adelphi (trad. I. C. Blum)
Patrick Leigh Fermor, Tempo di regali, Adelphi (trad. G. Luciani)
William Stanley Moss, Brutti incontri al chiaro di luna, Adelphi (trad. G. Pannofino)
Valerio Magrelli, Addio al calcio, Einaudi
Roberto Bolaño, La pista di ghiaccio, Adelphi (trad. A. Morino)
David Foster Wallace, Il tennis come esperienza religiosa, Einaudi (trad G. Granato)
John Jeremiah Sullivan, Cavalli di razza, 66thand2nd (trad. G. Tonoli)
Morten Strøksnes, Il libro del mare, Iperborea (trad. F. Felici)
Gianni Celati, Verso la foce, Feltrinelli
Gore Vidal, La statua di sale, Fazi (trad. A. Osti)
W.G. Sebald, Gli anelli di Saturno, Adelphi (trad. A. Vigliani)
Helen Macdonald, Io e Mabel, Einaudi (trad. A. Rusconi)
Charles Sprawson, L’ombra del Massaggiatore Nero, Adelphi (trad. E. Muratori)
John McPhee, Tennis, Adelphi (trad. M. Codignola)
Matteo Codignola, Vite brevi di tennisti eminenti, Adelphi
William Finnegan, Giorni selvaggi, 66thand2nd (trad. F. Conte, M. Esposito, S. Sacchini)
Ernest Hemingway, Morte nel pomeriggio, Mondadori (trad. F. Pivano)
Daniel Defoe, Robinson Crusoe, Feltrinelli (trad. A. Cavallari)
David Winner, Brilliant orange, minimum fax (trad. F. Deotto)
Giovanni Arpino, Azzurro tenebra, Rizzoli
>

Leggi anche

Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici
Altri sport
Se Oklahoma City ha vinto delle Finals meravigliose, perché la NBA è sempre meno popolare?
Il successo dei Thunder contro gli Indiana Pacers è arrivato al termine di una serie lunghissima e avvincente. Eppure il pubblico NBA continua a essere diviso, a criticare la lega, a rimpiangere il passato.
di Claudio Pellecchia