La terza maglia dei Wolves è praticamente quella del Portogallo

Con dieci giocatori lusitani in rosa, la scelta è stata inevitabile.
di Redazione Undici
18 Settembre 2020

Quando il Wolverhampton e il suo kit supplier, adidas, hanno svelato la terza maglia per la stagione 2020/21, il pensiero di tutti è corso subito al Portogallo. Era inevitabile: i colori sono esattamente quelli della Seleçao lusitana, fondo rosso scuro, tendente al bordeaux, e inserti verdi; anche il logo del main sponsor e lo stemma del club sono diventati verdi; il kit è completato da pantaloncini bordeaux e da calze verdi. In pratica, l’unica differenza con la divisa storica dal Portogallo sta in un tocco di bianco nel colletto e nelle maniche, ma per il resto il kit del club inglese potrebbe essere tranquillamente indossato da Ronaldo e dai suoi compagni in una partita di Nations League.

In realtà la connessione tra i Wolves e il Portogallo va ben oltre questa vicinanza cromatica, anzi c’è quasi da scommettere che adidas abbia strizzato l’occhio allo strettissimo legame tra la squadra allenata da Nuno Espírito Santo – portoghese pure lui, ovviamente – e il Paese lusitano. Un legame che nasce nel lontano 2016, quando il superagente Jorge Mendes – che attraverso la sua agenzia GestiFute ha la procura dei contratti di Cristiano Ronaldo, José Mourinho e Diego Costa, di tantissimi altri giocatori soprattutto portoghesi – consigliò al gruppo cinese Fosun, già detentore del 20% delle quote dell’agenzia del portoghese, di acquistare il Wolverhampton per una cifra piuttosto conveniente. Da quel momento al Molineux Stadium, il calciomercato in entrata e in uscita è stato praticamente gestito dall’agente di CR7, che ha deciso di riempire i Wolves di giocatori portoghesi.

L’ultimo arrivato è Fábio Silva, uno dei più interessanti prospetti del calcio lusitano, su cui sono stati investiti 40 milioni di euro – è diventato l’acquisto più caro nella storia del club – nonostante abbia alle spalle una sola stagione da professionista, nel Porto. Oltre a Fábio Silva e al manager Espírito Santo, oggi in rosa ci sono Rui Patrício, Roderick Miranda, Rúben Vinagre, Rúben Neves, João Moutinho, Vitinha, Diogo Jota, Daniel Podence e Pedro Neto; negli ultimi anni, sono passati dallo stadio Molineux anche Ivan Cavaleiro, e Helder Costa.

L’operazione fatta da adidas e dai Wolves per la stagione 2020/21 è in continuità con quella dello scorso anno, quando il terzo kit era di colore verde, ed era molto simile a quello della nazionale messicana. In molti hanno collegato questa scelta alla presenza in squadra dell’attaccante messicano Jiménez, in modo che il suo kit customizzato potesse avere grande mercato proprio nel suo Paese natale.

>

Leggi anche

Lifestyle
È uscita Emerald, la nuova linea esclusiva realizzata da END e Y-3 e ispirata allo smeraldo
Una capsule collection che celebra i vent'anni di END e la lunga collaborazione con il marchio creato da adidas e Yohji Yamamoto.
di Redazione Undici
Lifestyle
Il Luton Town ha presentato la sua nuova maglia, realizzata dall’azienda di Harry Kane e riciclabile al 100%
Il club inglese ha voluto fare qualcosa di concreto per l'ambiente. Per questo ha siglato un accordo di partnership con Reflo, brand di cui è comproprietario il centravanti della Nazionale.
di Redazione Undici
Lifestyle
La nuova partnership tra LEGO® e Nike è il miglior modo per celebrare il gioco, lo sport, il potere dell’immaginazione
Le sinergie più inattese, a volte, fanno nascere le idee migliori. Come una sneaker fatta di mattoncini, come un progetto che avrà un impatto sociale in tutto il mondo.
di Redazione Undici
Lifestyle
Gli Oasis sono diventati lo sponsor di maglia del Bohemian FC, una squadra di calcio irlandese
Il club di Dublino indosserà il kit con il logo della band nelle gare di coppa della prossima stagione.
di Redazione Undici