La seconda giornata di Premier ha stabilito un nuovo record di gol

Dieci partite, 44 gol: mai così tanti nei tornei a 20 squadre.
di Redazione Undici 22 Settembre 2020 alle 12:59

Nel Monday Night del primo turno di Premier League, il Manchester City si è imposto per 3-1 al Molineux Stadium di Wolverhampton. Le prime reti della gara sono state firmate nel primo tempo da Kevin De Bruyne e Phil Foden, poi nella ripresa sono arrivati il gol dei padroni di casa (siglato da Raúl Jiménez) e la marcatura di Gabriel Jesus. Proprio quest’ultimo gol, segnato nei minuti di recupero, ha permesso alla Premier League di infrangere un record storico: le 44 reti realizzate nelle dieci partite di questa giornata sono la cifra più alta nella storia del campionato inglese a 20 squadre. Il precedente primato risaliva al febbraio 2011, quando i gol messi a segno furono 43. Il record assoluto appartiene all’ultima giornata della prima edizione della Premier dell’era moderna, quella del 1992/93: 53 reti segnate, però in undici partite – allora il massimo campionato inglese era composto da 22 club.

Il nuovo primato è stato stabilito grazie a una serie di partite emozionanti, per esempio quella dell’Everton di Carlo Ancelotti, che ha aperto la giornata vincendo per 5 a 2 contro il West Bromwich Albion, grazie anche alla prima rete messa a segno da parte di James Rodríguez con la maglia dei Toffees; il Leeds United di Bielsa ha vinto 4-3 contro il Fulham,  mentre il Tottenham ha superato 5 a 2 il Southampton grazie a quattro reti realizzate dal sudcoreano Son – primo asiatico nella storia a segnare più di tre gol in una sola partita dei cinque maggiori campionati europei – e al solito Harry Kane, autore della quinta rete e di quattro assist per il compagno d’attacco.

Un altro match ricco di gol è stato quello del Leicester City, che al King Power Stadium ha battuto 4 a 2 il Burnley; il risultato di Old Trafford è stato quello più sorprendente, infatti lo United è uscito sconfitto per 3-1 dalla sfida contro il Crystal Palace allenato da Roy Hodgson. Infine, l’Arsenal ha vinto 2-1 contro il West Ham, il Newcastle ha perso 3-0 contro il Brighton e l’Aston Villa ha superato 1-0 lo Sheffield United nell’unica sfida che, all’intervallo, era ancora ferma sullo 0-0 – anche se nel primo tempo John Lundstram, centrocampista delle Blades, aveva sbagliato un calcio di rigore. Come avrete notato, questa giornata ricca di gol in Premier League è caratterizzata anche da un’altra curiosità statistica: su dieci partite non c’è stato nemmeno un pareggio, sei successi per le squadre in casa e quattro vittorie per quelle in trasferta.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici