Per la prima volta in quarant’anni, il Real Madrid ha chiuso il mercato senza un solo acquisto

Gli unici innesti per la rosa di Zidane sono giocatori di rientro dai prestiti: Lunin, Odriozola, Odegaard.
di Redazione Undici 06 Ottobre 2020 alle 11:08

La notizia è di quelle storiche, al punto che oggi occupa la prima pagina di As: per la prima volta dal 1980, il Real Madrid ha concluso una sessione di mercato estiva senza acquistare un solo calciatore. Il club di Florentino Pérez ha deciso di integrare la rosa con elementi che aveva già sotto contratto, e che sono tornati dal prestito: il portiere ucraino Andreij Lunin, che nell’ultima stagione ha giocato tra Real Valladolid e Real Oviedo; il terzino Álvaro Odriozola, campione d’Europa con il Bayern Monaco; e ovviamente Martin Odegaard, reduce da una buonissima esperienza alla Real Sociedad.

Secondo i media spagnoli, la scelta del Real Madrid sarebbe essenzialmente economica: per contenere i danni derivati dalla pandemia, il presidente Pérez, la dirigenza e il tecnico Zidane avrebbero deciso di puntare su risorse interne e di aspettare un anno per potenziare l’organico. Qualcuno sussurra che è il preludio a grandi investimenti per l’estate 2021 – magari l’acquisto di Mbappé – ma queste sono solo supposizioni. Resta un dato storico, come detto: anche la cronistoria di Transfermarkt evidenzia come ogni anno, da quarant’anni, il Real Madrid abbia sempre piazzato almeno un colpo di mercato in entrata. L’ultima estate “povera” è stata quella del 2016, quando il club madrileno decise di esercitare solo l’opzione di recompra per Morata, versando 30 milioni alla Juventus, e puntando poi su giocatori del Castilla, la squadra filiale (Mariano Díaz, Borja Mayoral e Marcos Llorente).

In tutte le altre sessioni estive, c’è stato almeno un colpo a effetto: durante l’era dei Galácticos, nei primi anni Duemila, il Real comprò tre giocatori in tre anni, solo che si trattava di Zidane, Ronaldo e Beckham; anche nel 2012, Florentino Pérez concluse una sola operazione in entrata, destinata però a cambiare la storia del Real Madrid: l’acquisto di Luka Modric dal Tottenham. I dati diventano via via più incompleti andando indietro nel tempo, ma resta il fatto che l’ultima estate in cui il Madrid ha integrato solo giocatori delle riserve, come quest’anno, è quella del 1980. Nove mesi dopo, la squadra allenata da Vujadin Boskov chiuse la stagione con il secondo posto in Liga, dietro la Real Sociedad, e con la sconfitta nella finale di Coppa dei Campioni, contro il Liverpool.

>

Leggi anche

Calcio
Rio Ngumoha ha soltanto 16 anni, ma è così forte cha ha già senso chiedersi se possa giocare nel Liverpool
Da tempo si parla di lui come di un predestinato, la preseason ha dimostrato che ha un talento davvero enorme. E che forse è arrivato il momento di lanciarlo tra i grandi.
di Redazione Undici
Calcio
Le borracce dei portieri con le statistiche sui rigori stanno diventando sempre più frequenti, sempre più approfondite
Le analisi sui penalty sono un mix di profilazione statistica e studio del comportamento. Per questo è ormai complicato riuscire a nasconderle
di Redazione Undici
Calcio
Per Milan-Bari di Coppa Italia ci saranno 60mila spettatori, ed è un segnale molto forte
La partita si giocherà in pieno agosto, con temperature proibitive, eppure tra i tifosi rossoneri c'è grande attesa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians ha interrotto i rapporti istituzionali col Bahia e il City Football Group perché sostiene che abbiano rubato un calciatore dal suo settore giovanile
Il club paulista accusa il City Football Group di aver orchestrato il trasferimento illecito di Kauê Furquim, astro nascente del Corinthians ora passato al Bahia (di proprietà della holding).
di Redazione Undici