Per la prima volta in quarant’anni, il Real Madrid ha chiuso il mercato senza un solo acquisto

Gli unici innesti per la rosa di Zidane sono giocatori di rientro dai prestiti: Lunin, Odriozola, Odegaard.
di Redazione Undici 06 Ottobre 2020 alle 11:08

La notizia è di quelle storiche, al punto che oggi occupa la prima pagina di As: per la prima volta dal 1980, il Real Madrid ha concluso una sessione di mercato estiva senza acquistare un solo calciatore. Il club di Florentino Pérez ha deciso di integrare la rosa con elementi che aveva già sotto contratto, e che sono tornati dal prestito: il portiere ucraino Andreij Lunin, che nell’ultima stagione ha giocato tra Real Valladolid e Real Oviedo; il terzino Álvaro Odriozola, campione d’Europa con il Bayern Monaco; e ovviamente Martin Odegaard, reduce da una buonissima esperienza alla Real Sociedad.

Secondo i media spagnoli, la scelta del Real Madrid sarebbe essenzialmente economica: per contenere i danni derivati dalla pandemia, il presidente Pérez, la dirigenza e il tecnico Zidane avrebbero deciso di puntare su risorse interne e di aspettare un anno per potenziare l’organico. Qualcuno sussurra che è il preludio a grandi investimenti per l’estate 2021 – magari l’acquisto di Mbappé – ma queste sono solo supposizioni. Resta un dato storico, come detto: anche la cronistoria di Transfermarkt evidenzia come ogni anno, da quarant’anni, il Real Madrid abbia sempre piazzato almeno un colpo di mercato in entrata. L’ultima estate “povera” è stata quella del 2016, quando il club madrileno decise di esercitare solo l’opzione di recompra per Morata, versando 30 milioni alla Juventus, e puntando poi su giocatori del Castilla, la squadra filiale (Mariano Díaz, Borja Mayoral e Marcos Llorente).

In tutte le altre sessioni estive, c’è stato almeno un colpo a effetto: durante l’era dei Galácticos, nei primi anni Duemila, il Real comprò tre giocatori in tre anni, solo che si trattava di Zidane, Ronaldo e Beckham; anche nel 2012, Florentino Pérez concluse una sola operazione in entrata, destinata però a cambiare la storia del Real Madrid: l’acquisto di Luka Modric dal Tottenham. I dati diventano via via più incompleti andando indietro nel tempo, ma resta il fatto che l’ultima estate in cui il Madrid ha integrato solo giocatori delle riserve, come quest’anno, è quella del 1980. Nove mesi dopo, la squadra allenata da Vujadin Boskov chiuse la stagione con il secondo posto in Liga, dietro la Real Sociedad, e con la sconfitta nella finale di Coppa dei Campioni, contro il Liverpool.

>

Leggi anche

Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici
Calcio
«Sono tossico, lavorare con me ti rovina la vita», ha detto Marcelo Bielsa
In una conferenza stampa show seguita alla pesante sconfitta in amichevole contro gli Stati Uniti, il ct dell'Uruguay ha tenuto i giornalisti per quasi due ore a parlare del suo approccio verso i giocatori.
di Redazione Undici
Calcio
Il nuovo stadio del Birmingham sarà unico al mondo, anche perché avrà 12 torri a forma di ciminiera
Il progetto prevede la costruzione di un "Colosseo moderno", con bar panoramici e un tetto retrattile.
di Redazione Undici
Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di Redazione Undici