Per la prima volta in quarant’anni, il Real Madrid ha chiuso il mercato senza un solo acquisto

Gli unici innesti per la rosa di Zidane sono giocatori di rientro dai prestiti: Lunin, Odriozola, Odegaard.
di Redazione Undici
06 Ottobre 2020

La notizia è di quelle storiche, al punto che oggi occupa la prima pagina di As: per la prima volta dal 1980, il Real Madrid ha concluso una sessione di mercato estiva senza acquistare un solo calciatore. Il club di Florentino Pérez ha deciso di integrare la rosa con elementi che aveva già sotto contratto, e che sono tornati dal prestito: il portiere ucraino Andreij Lunin, che nell’ultima stagione ha giocato tra Real Valladolid e Real Oviedo; il terzino Álvaro Odriozola, campione d’Europa con il Bayern Monaco; e ovviamente Martin Odegaard, reduce da una buonissima esperienza alla Real Sociedad.

Secondo i media spagnoli, la scelta del Real Madrid sarebbe essenzialmente economica: per contenere i danni derivati dalla pandemia, il presidente Pérez, la dirigenza e il tecnico Zidane avrebbero deciso di puntare su risorse interne e di aspettare un anno per potenziare l’organico. Qualcuno sussurra che è il preludio a grandi investimenti per l’estate 2021 – magari l’acquisto di Mbappé – ma queste sono solo supposizioni. Resta un dato storico, come detto: anche la cronistoria di Transfermarkt evidenzia come ogni anno, da quarant’anni, il Real Madrid abbia sempre piazzato almeno un colpo di mercato in entrata. L’ultima estate “povera” è stata quella del 2016, quando il club madrileno decise di esercitare solo l’opzione di recompra per Morata, versando 30 milioni alla Juventus, e puntando poi su giocatori del Castilla, la squadra filiale (Mariano Díaz, Borja Mayoral e Marcos Llorente).

In tutte le altre sessioni estive, c’è stato almeno un colpo a effetto: durante l’era dei Galácticos, nei primi anni Duemila, il Real comprò tre giocatori in tre anni, solo che si trattava di Zidane, Ronaldo e Beckham; anche nel 2012, Florentino Pérez concluse una sola operazione in entrata, destinata però a cambiare la storia del Real Madrid: l’acquisto di Luka Modric dal Tottenham. I dati diventano via via più incompleti andando indietro nel tempo, ma resta il fatto che l’ultima estate in cui il Madrid ha integrato solo giocatori delle riserve, come quest’anno, è quella del 1980. Nove mesi dopo, la squadra allenata da Vujadin Boskov chiuse la stagione con il secondo posto in Liga, dietro la Real Sociedad, e con la sconfitta nella finale di Coppa dei Campioni, contro il Liverpool.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici