Youssoufa Moukoko sta polverizzando tutti i record, e ora è pronto per il calcio vero

Ha segnato 13 gol nelle prime quattro partite stagionali con la Primavera del Borussia Dortmund.
di Redazione Undici 27 Ottobre 2020 alle 11:49

Osservatori e appassionati avranno sicuramente sentito parlare di Youssoufa Moukoko, oppure avranno letto qualcosa su di lui. È inevitabile, considerando che il 15enne attaccante del Borussia Dortmund ha accumulato dei numeri incredibili durante il suo percorso di formazione nelle giovanili del BvB: nella stagione 2017/18 si è laureato capocannoniere del campionato Under 15 grazie ai suoi 40 gol stagionali, una quota raggiunta quando aveva appena dodici anni; ha concluso la stagione 2018/19 con 50 reti segnate, mentre il suo score totale nell’Under 17 è di 90 reti in 56 partite; da quando si è aggregato con l’Under 19, ha messo insieme 51 gol in 32 partite, tra campionati domestici e Youth League.

Moukoko ha addirittura alzato la sua media realizzativa in questo inizio di stagione con la formazione Primavera: 13 gol in quattro partite, per la precisione sono dieci nella Bundesliga West Under 19 e tre nell’unica partita di Coppa di Germania (giovanile) disputata. Manca all’appello la Youth League, vale a dire la Champions League giovanile, ma solo perché non è ancora cominciata – la pandemia ha suggerito all’Uefa di cambiare il format della competizione, si giocherà a partire da marzo e solo con turni a eliminazione diretta. Secondo Lars Ricken, allenatore giovanile del Borussia Dortmund intervistato di recente dalla Süddeutsche Zeitung, Moukoko «segna molti gol non tanto per le sue grandi misure atletiche, ma grazie a un’evidente superiorità calcistica e a un approccio giocoso al calcio». Anche il fisico, però, è importante: fin da quando è entrato nel vivaio del Borussia, dopo i primi passi nelle giovanili del St. Pauli, il giovanissimo attaccante camerunese (che però ha scelto di rappresentare la Germania a livello internazionale) ha sempre giocato insieme a compagni e contro avversari più grandi di lui, senza pagare nessun gap. Merito delle sue qualità, ma anche di una struttura importante – secondo Transfermarkt è alto 1,79 metri e pesa 75 kg – ma anche agile, che gli consente di essere veloce sul breve e sul lungo, ma anche resistente ai contatti con gli avversari.

Il prossimo 20 novembre festeggerà i suoi 16 anni, e a quel punto potrà debuttare con il Borussia Dortmund in Bundesliga e Champions League. Il club giallonero crede molto in lui: da tempo si allena (anche) con la prima squadra e la società l’ha già inserito nella lista B per le competizioni europee – una scelta fatta preventivamente, dato che i regolamenti Uefa gli impediscono di essere eleggibile prima del suo compleanno. Il più giovane calciatore di sempre ad aver disputato una gara della massima competizione continentale è stato il nigeriano Celestine Babayaro (che ha esordito con l’Anderlecht quando aveva 16 anni e 86 giorni), quindi in teoria Moukoko potrebbe battere questo record, che resiste dal 1994. Ma non è il suo unico obiettivo: in un’intervista rilasciata alla SportBild, Moukoko ha esplicitamente detto che punta a «diventare un professionista, vincere la Champions League con il Borussia e poi il Pallone d’Oro». Visto l’andamento dei primi anni della sua carriera, si tratta di traguardi ambiziosi, ma non del tutto irrazionali.

>

Leggi anche

Calcio
Neymar è tornato a giocare e si è inventato una finta diabolica su calcio di punizione
Il fantasista del Santos non ha segnato, ma le immagini della sua "Paradinha" hanno fatto il giro del mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici