Chi sono i classe 2000 con il più alto valore al mondo?

Nel report del Cies c'è Davies in testa alla classifica, seguito da Sancho e Fati.
di Redazione Undici 02 Novembre 2020 alle 18:23

Alphonso Davies è uno dei talenti più interessanti dal calcio mondiale: la sua esplosività e la sua forza fisica sono davvero impressionanti, ma ha anche una storia davvero particolare. È di origine liberiane, ma è nato in Ghana nel 2000, nel campo profughi di Buduburam dopo che i suoi genitori si sono dovuti allontanare a causa dello scoppio della guerra civile in Liberia. La sua infanzia l’ha passata però in Canada dove è cresciuto professionalmente prima di fare il grande salto nel calcio europeo, arrivato con il passaggio nel 2019 al Bayern Monaco per circa 18 milioni di euro.

Stando all’ultimo rapporto del CIES, che raccoglie i top 100 calciatori più preziosi tra le cinque top leghe europee, è proprio lui il calciatore nato negli anni Duemila con il valore più alto (180 milioni di euro). Dietro di lui ci sono l’ala del Borussia Dortmund Jadon Sancho (125 milioni) e Ansu Fati del Barcellona (123 milioni). Una delle squadre che ha più calciatori presenti in questa lista è il Borussia Dortmund, che conferma ancora una volta di essere una delle squadre europee a puntare maggiormente su calciatori giovani e di talento. Oltre al già citato Sancho, ci sono anche Erling Haaland (quarto posto con 120 milioni) e Jude Bellingham (44 milioni) – unico 2003 nella top 100 insieme a Florian Wirtz del Bayer Leverkusen –, Reinier (12,3 milioni) e l’attaccante statunitense Giovanni Reyna (11,7 milioni).

Tra i calciatori che hanno un valore superiore ai 50 milioni di euro ci sono ben quattro inglesi (Jadon Sancho, Mason Greenwood, Bukayo Saka, Phil Foden), due spagnoli (Ansu Fati, Ferran Torres), due brasiliani (Rodrygo Goes, Vinícius Júnior), un francese (Eduardo Camavinga) e anche uno svedese (Dejan Kulusevski). Proprio il centrocampista offensivo della Juventus ,che occupa l’ottava posizione (valore stimato di 75 milioni) è il primo giocatore della Serie A in questa speciale graduatoria. Kulusevski si trova davanti a Marash Kumbulla (21,6 milioni), Sandro Tonali (20,3 milioni) e al difensore del Cagliari Sebastian Walukiewicz (13,8 milioni). Al 22esimo posto, un altro italiano, Moise Kean, il cui valore è stimato in 31,2 milioni.

>

Leggi anche

Calcio
Il presidente dello Strasburgo ha spiegato che la multiproprietà non è così male, anzi è per il suo club è una grande opportunità, ma i tifosi continuano a protestare
L'intervento spazientito del club è arrivato quando Emegha, capitano già promesso al Chelsea, è stato apostrofato allo stadio con cartelli del tipo: "Pedina di BlueCo".
di Redazione Undici
Calcio
Il 2025 non è ancora finito, ma il Real Madrid ha già superato i 3 milioni di magliette vendute
I Blancos si confermano dominanti fuori dal campo ancora più che per i risultati sportivi: nessun altro club al mondo si avvicina a numeri del genere.
di Redazione Undici
Calcio
Rafa Nadal è tornato a parlare di un suo possibile futuro come presidente del Real Madrid
E dietro la suggestione potrebbe esserci anche lo zampino di Florentino Pérez.
di Redazione Undici
Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici