“Le 7 Sorelle”, una nuova chicca per gli amanti delle maglie vintage

Nell'era della riscoperta delle vecchie maglie da calcio, arriva una nuova piattaforma italiana per tutte le esigenze degli appassionati.
di Redazione Undici 09 Novembre 2020 alle 17:56

Alla fine degli anni Novanta, c’è stato un momento in cui Juventus, Inter, Milan, Roma, Fiorentina, Lazio e Parma erano le sette sorelle del calcio italiano, le squadre più forti della Serie A che dominavano anche il calcio europeo. Le maglie di quell’epoca hanno fatto la storia dello sportswear e sono ancora parte del mondo del calcio: nonostante la continua sperimentazione di nuovi look e di nuovi concept, i brand hanno voluto tenere vivo il legame con il passato, creando divise ispirate a quegli anni – un esempio su tutti è il Third Kit dell’Inter 2020/21, che riprende il design della maglia indossata nella stagione 1997/98.

Questo legame con la storia del calcio che è anche la base del nuovo sito “Le 7 Sorelle” ideato e lanciato da Armando Vallone, collezionista, Ceo di Soccertime e fondatore del portale e-napolistore.it. Nel nuovo portale del calcio vintage sono in vendita maglie e altri capi relativi, tra cui giacche e T-shirt di allenamento, di Serie A e non solo, relativi ai decenni passati. Ma sarà possibile anche approfondire la storia, scoprire aneddoti particolari legate al calcio del passato. Tutte le maglie in vendita sono rigorosamente originali e sono frutto di un grande lavoro di ricerca che, negli anni, ha permesso a Vallone di accumulare un grande archivio personale, con cimeli del calcio vintage che vanno dagli anni Ottanta fino ai primi anni Duemila.

Vallone ha raccontato così il suo nuovo progetto: «Tutto nasce nel 1980, negli anni d’oro di Maradona, Platini, Van Basten e dalla mia fortissima passione per il calcio e per la mia squadra del cuore, il Napoli. A otto anni ho cominciato a collezionare le maglie dei calciatori, ricordo che con la mia famiglia viaggiavo molto per procurarmi il pezzo mancante alla mia collezione. Personalmente ho accumulato circa 4mila capi di squadre italiane e anche straniere. Quello che ho sempre amato di questa collezione è vedere l’evoluzione dei tessuti ed anche dei loghi, molti dei quali hanno fatto davvero la storia del calcio italiano, riportandoti indietro nel tempo».

>

Leggi anche

Lifestyle
Per la terza maglia della stagione 2025/26, la Juventus si è fatta ispirare dai vigneti piemontesi
Il nuovo kit da gioco del club bianconero celebra un'eccellenza locale ed è praticamente un capo di moda, da indossare non solo allo stadio.
di Redazione Undici
Lifestyle
La terza maglia dell’Inter 2025/26 è un omaggio alla generazione Total 90
Colori decisi e un'estetica inconfondibile: quella dei primi anni Duemila, un'era indimenticabile per il club nerazzurro e per tutti gli appassionati.
di Redazione Undici
Lifestyle
Chivas Regal riscrive il lusso contemporaneo nella settimana del GP di Monza
Nell'ambito della partnership con Scuderia Ferrari, il marchio ha dato vita a varie esperienze esclusive.
di Redazione Undici
Lifestyle
Giorgio Armani è stato il re dell’eleganza, ma anche uno dei più grandi innovatori nel rapporto tra moda e sport
Il grande stilista è stato proprietario dell'Olimpia Milano, disegnatore delle divise per le Nazionali italiane, partner di grandissimi campioni in tutte le discipline.
di Redazione Undici