È da un anno che Ihattaren deve debuttare con l’Olanda, ma non ci riesce

E anche ora il suo esordio è di nuovo in dubbio.
di Redazione Undici 10 Novembre 2020 alle 13:32

In questa sosta per le Nazionali, l’Olanda affronterà la Spagna in un test amichevole prima di sfidare la Bosnia e la Polonia per qualificarsi alla fase finale della Nations League – l’altra squadra del girone è l’Italia di Mancini, seconda in classifica dietro la Polonia. Ora sulla panchina degli Oranje siede l’ex allenatore dell’Inter Frank de Boer, che ha preso il posto di Koeman dopo che quest’ultimo ha deciso di accettare l’offerta del Barcellona. Entrambi avevano deciso di convocare uno dei talenti più interessanti del calcio olandese, Mohamed Ihattaren, 18enne esterno offensivo di fantasia che gioca nel Psv. Solo che anche De Boer, esattamente come il suo predecessore, sta facendo una fatica enorme a far esordire Ihattaren con la maglia arancione.

Quella di Ihattaren è una situazione piuttosto surreale: ha giocato in tutte le selezioni giovanili olandesi e un anno fa, il 3 novembre 2019, il giocatore ha deciso di confermare la sua scelta a livello senior, di rappresentare l’Olanda e non il Marocco, altro Paese di cui possiede la nazionalità – a differenza di Zyiech, che come lui ha giocato nelle squadre Under dei Paesi Bassi ma poi ha accettato la convocazione della Nazionale maggiore marocchina, con cui ha disputato anche i Mondiali. Da allora, però, l’esordio di Ihattaren è stato continuamente rimandato: non è stato inserito in lista per la prima finestra utile, quella di metà novembre 2019; la pandemia ha rimandato/cancellato l’attività delle Nazionali fino all’estate 2020, quando finalmente Ihattaren è stato chiamato. A quel punto, però, Dwight Lodeweges – ex vice di Koeman e ct a interim dell’Olanda prima dell’arrivo di De Boer – ha deciso di non schierato nelle partite contro Polonia e Italia, in Nations League. Un mese fa non è stato convocato per via di un infortunio, ora invece è stato incluso nella lista compilata da Frank de Boer ma la sua disponibilità è in dubbio: secondo il Telegraafautorevole quotidiano olandese, Ihattaren soffre di problemi allo stomaco che potrebbero ritardare ancora il suo debutto.

Nonostante questo strano rapporto con la nazionale olandese, Ihattaren è uno dei giocatori più promettenti del panorama europeo – nell’estate del 2019, la UEFA lo ha incluso nella shortlist dei 50 talenti da seguire nei prossimi anni – ed è al centro del progetto tecnico del Psv. Il suo talento è evidente, e il fatto che sia un classe 2002 non gli ha impedito di accumulare già 55 presenze e nove reti in tutte le competizioni. Secondo i media olandesi,  l’Ajax vorrebbe tanto portarlo ad Amsterdam, e lui sembra lusingato da questo interesse, anche se teme la reazione dell’ambiente del Psv: «Non si sa mai come andrà a finire. Penso che l’Ajax sia un grande club. Ma i tifosi non accetteranno il mio trasferimento. Voglio sicuramente fare qualcosa di grande per il mio club, ma se pagassero trenta milioni?» ha dichiarato recentemente Ihattaren.

>

Leggi anche

Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici