Un giocatore di pallamano ha esordito nella Nazionale di calcio delle Faroe, e ha pure servito un assist

Se ve lo stavate chiedendo, il covid non c'entra nulla, almeno non quanto lo straordinario multi-talento di Hilmar Leon Jakobsen.
di Redazione Undici 12 Novembre 2020 alle 17:10

Mercoledì 11 novembre 2020 si è disputata un’amichevole tra la Nazionale della Lituania e quella delle Isole Faroe. L’incontro, disputato a Vilnius, è terminato 2-1 per la selezione baltica grazie alla doppietta di Sirgedas. La rete della squadra ospite è arrivata nei minuti di recupero della ripresa, ed è stata realizzata da Vanthamar su assist di Hilmar Leon Jakobsen, laterale offensivo 23enne all’esordio nella Nazionale maggiore. Nulla di strano, se non fosse che Hilmar Leon Jakobsen, fino a gennaio 2020, aveva militato nella Nazionale di pallamano delle Isole Faroe.

La sua storia è stata raccontata da Trondur Arge, giornalista delle Far Oer, in questo tweet: Jacobsen, in pratica, è uno «sportivo multitalento» che ha deciso di dedicarsi pienamente al calcio solo dopo che un infortunio gli aveva tolto la possibilità di continuare la sua carriera nella pallamano – almeno per il momento. La testimonianza di questo cambiamento è rintracciabile anche sul suo profilo (da calciatore) su Transfermarkt: Jacobsen ha esordito nel 2013 con l’HB Tórshavn, la squadra più blasonata dell’arcipelago, poi l’ultima presenza risale al 2015; la sua successiva apparizione come calciatore è datata 2020, in questa stagione. Stesso discorso anche per quanto riguarda la Nazionale: nel 2014 ha esordito con le Faroe Under 19, poi è letteralmente scomparso fino a quest’anno, fino all’esordio nella selezione maggiore del 10 ottobre 2020. Nonostante la lontananza dai campi da calcio, però, sembra essere piuttosto in forma: oltre all’assist servito nel test match contro la Lituania, ha messo insieme 12 gol e sei passaggi decisivi nelle 17 gare giocate in campionato dall’HB, uno score utile per conquistare il 24esimo titolo nella storia del club della capitale.

Non si tratta di un caso di omonimia: basta fare una ricerca su Google per rendersi conto che il calciatore in questione è lo stesso Hilmar Leon Jakobsen nato a Tórshavn il 2 agosto 1997; è lo stesso Hilmar Leon Jakobsen che nella stagione 2019/20 ha militato nell’H71, squadra di handball iscritta al campionato delle Faroe; è lo stesso Hilmar Leon Jakobsen che, a gennaio 2020, ha giocato le sue ultime partite nella Nazionale di pallamano delle Faroe, contro Lituania, Lussemburgo e Slovacchia. Insomma, è davvero uno sportivo con molte qualità, talmente tante che una sola disciplina non poteva bastargli – anche se magari c’entra qualcosa il fatto che le Faroe abbiano una popolazione totale di 52mila abitanti, ma non vogliamo presumere.

>

Leggi anche

Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici