Un giocatore di pallamano ha esordito nella Nazionale di calcio delle Faroe, e ha pure servito un assist

Se ve lo stavate chiedendo, il covid non c'entra nulla, almeno non quanto lo straordinario multi-talento di Hilmar Leon Jakobsen.
di Redazione Undici 12 Novembre 2020 alle 17:10

Mercoledì 11 novembre 2020 si è disputata un’amichevole tra la Nazionale della Lituania e quella delle Isole Faroe. L’incontro, disputato a Vilnius, è terminato 2-1 per la selezione baltica grazie alla doppietta di Sirgedas. La rete della squadra ospite è arrivata nei minuti di recupero della ripresa, ed è stata realizzata da Vanthamar su assist di Hilmar Leon Jakobsen, laterale offensivo 23enne all’esordio nella Nazionale maggiore. Nulla di strano, se non fosse che Hilmar Leon Jakobsen, fino a gennaio 2020, aveva militato nella Nazionale di pallamano delle Isole Faroe.

La sua storia è stata raccontata da Trondur Arge, giornalista delle Far Oer, in questo tweet: Jacobsen, in pratica, è uno «sportivo multitalento» che ha deciso di dedicarsi pienamente al calcio solo dopo che un infortunio gli aveva tolto la possibilità di continuare la sua carriera nella pallamano – almeno per il momento. La testimonianza di questo cambiamento è rintracciabile anche sul suo profilo (da calciatore) su Transfermarkt: Jacobsen ha esordito nel 2013 con l’HB Tórshavn, la squadra più blasonata dell’arcipelago, poi l’ultima presenza risale al 2015; la sua successiva apparizione come calciatore è datata 2020, in questa stagione. Stesso discorso anche per quanto riguarda la Nazionale: nel 2014 ha esordito con le Faroe Under 19, poi è letteralmente scomparso fino a quest’anno, fino all’esordio nella selezione maggiore del 10 ottobre 2020. Nonostante la lontananza dai campi da calcio, però, sembra essere piuttosto in forma: oltre all’assist servito nel test match contro la Lituania, ha messo insieme 12 gol e sei passaggi decisivi nelle 17 gare giocate in campionato dall’HB, uno score utile per conquistare il 24esimo titolo nella storia del club della capitale.

Non si tratta di un caso di omonimia: basta fare una ricerca su Google per rendersi conto che il calciatore in questione è lo stesso Hilmar Leon Jakobsen nato a Tórshavn il 2 agosto 1997; è lo stesso Hilmar Leon Jakobsen che nella stagione 2019/20 ha militato nell’H71, squadra di handball iscritta al campionato delle Faroe; è lo stesso Hilmar Leon Jakobsen che, a gennaio 2020, ha giocato le sue ultime partite nella Nazionale di pallamano delle Faroe, contro Lituania, Lussemburgo e Slovacchia. Insomma, è davvero uno sportivo con molte qualità, talmente tante che una sola disciplina non poteva bastargli – anche se magari c’entra qualcosa il fatto che le Faroe abbiano una popolazione totale di 52mila abitanti, ma non vogliamo presumere.

>

Leggi anche

Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Le rimesse lunghe sono diventate una vera e propria arma offensiva, ma solo se sai come usarle
Il calcio moderno sta rispolverando alcuni vecchi classici, tra i quali la rimessa laterale come fonte di pericolo. Tanto che il Brentford ha già segnato nove gol su azioni di questo tipo.
di Redazione Undici
Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici