A distanza di anni, i tabloid inglesi non perdonano a Maradona la “mano de Dios”

Dal Sun al Daily Mail, il ricordo di quel gol in Messico sembra ancora tormentare i tifosi inglesi.
di Redazione Undici 26 Novembre 2020 alle 12:01

La morte di Diego Armando Maradona ha fatto rapidamente il giro del mondo, e un evento di tale portata mediatica non ha potuto che occupare le prime pagine di tutti i giornali del day after, anche quelli generalisti. In mezzo a tanti messaggi di cordoglio e aperture emozionanti, hanno stonato un po’ alcuni titoli di tabloid inglesi: che tra Diego e l’Inghilterra non corresse buon sangue, è storia arcinota, e fotografata a imperitura memoria in quello storico pomeriggio del 1986, quando il fenomeno argentino abbatté gli avversari britannici con due gol, per motivi quasi opposti eppure ugualmente significativi, indimenticabili – la “mano de Dios” e il “gol del secolo”. In un periodo storico in cui i rapporti tra i due Paesi erano fortemente compromessi, dopo la guerra per il possesso delle isole Falkland. Con quella vittoria sull’Inghilterra ai Mondiali messicani, poi conquistati dall’Argentina, Maradona aveva perciò “fatto giustizia”, secondo la sua idea.

È inevitabile dunque che in Inghilterra Maradona sia ricordato soprattutto per quella prestazione, e sui tabloid inglesi la foto di Diego che con un tocco di mano beffa il portiere avversario Shilton è quella che si prende la scena, e che compare su Sun, Daily Mirror e Daily Star. In accordo al tono polemico e scandalistico di questi giornali, i titoli sembrano più di scherno, che di reale apprezzamento per uno dei più grandi sportivi della storia. «Dov’è il Var quando serve?», titola il Daily Star, mentre la headline più gettonata è “Maradona in the hands of God”, “tra le mani di Dio”. Fu proprio Diego a coniare l’espressione “mano de Dios”, quando in conferenza stampa disse che quella rete era stata segnata «un po’ con la testa di Maradona, un po’ con la mano di Dio».

Tabloid a parte, altri giornali inglesi hanno reso merito alla grandezza calcistica di Maradona. «El Diego», il titolo a tutta pagina della back page del Guardian, con una delle foto più celebri della storia del calcio, ancora presa da quel trionfale Mondiale messicano: Diego che affronta ben sei giocatori belgi, nel corso della semifinale. «Addio a un genio del calcio capace di dominare un Mondiale come nessun altro», l’omaggio del Guardian. Sulla prima pagina del Times, invece, Maradona è immortalato mentre solleva la Coppa del mondo: «In milioni piangono la scomparsa di Maradona».

>

Leggi anche

Calcio
Il Santos è in condizioni disperate, sia in classifica che a livello economico, e quindi ci sono diversi club europei che vorrebbero comprarlo
Nemmeno il ritorno di Neymar ha risolto una crisi in campo e in società ormai cronica
di Redazione Undici
Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici