Ederson pensa di essere il miglior rigorista del City

La competizione tra i giocatori Citizens per calciare regolarmente dagli undici metri è piiù aperta che mai.
di Redazione Undici 01 Dicembre 2020 alle 13:36

La qualità dei giocatori di Manchester City è talmente ampia e diffusa che si fa fatica a trovare un nome migliore degli altri: certo, si possono avanzare delle ipotesi, ma immancabilmente ci sarebbero delle obiezioni e sorgerebbero punti di vista diversi. Una sostanziale “parità” di giudizio che pare riflettersi pure su uno degli aspetti tecnici della squadra: il battitore dei calci di rigore. Solitamente, è il miglior giocatore della squadra a incaricarsene, e però al City si torna al punto di partenza: a chi dovrebbe toccare? Nel corso della stagione i vari Raheem Sterling, Sergio Aguero, Ilkay Gundogan, Gabriel Jesus e Kevin De Bruyne si sono alternati dagli undici metri, e la notizia è che ognuno di loro ha almeno fallito una volta. E così, al dibattito su chi debba essere il tiratore scelto dal dischetto si è unito pure Ederson, che ha proposto un nome non convenzionale: se stesso.

Il portiere brasiliano è conosciuto per la sua grande facilità di calcio, al punto che, quando era in forza ai portoghesi del Rio Ave, a volte tirava i calci di punizione. Ma Ederson, a suo dire, sarebbe il perfetto tiratore dal dischetto per il Manchester City, anzi, il migliore possibile: «Al Rio Ave tiravo i calci di punizione, ma questo era il passato e oggi in squadra al City abbiamo grandi tiratori da calci da fermo. Per quanto riguarda i rigori, invece, io sono il migliore, ma non vengo mai scelto per batterli». Ederson ha aggiunto che tuttora si allena sui calci di rigore (calciandoli, non parandoli), mentre ha smesso di farlo sui calci di punizione. Un tema sul quale si era espresso pure Guardiola due anni fa: «Ci sono altri giocatori che possono batterlo, lui è un portiere. Rispetto per gli avversari, rispetto per la competizione». Con il tecnico spagnolo, dunque, sembra che Ederson non possa far parte di quella ristretta schiera di portieri, da Chilavert a Butt, che erano invece regolarmente impiegati nei calci dagli undici metri.

>

Leggi anche

Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici