Su Sky Sport arriva #SkyBuffaRacconta Pelé

Il nuovo racconto di Federico Buffa per Sky: una mini serie in tre puntate dedicata ad uno dei più grandi numero 10 della storia del calcio mondiale.
di Redazione Undici 14 Dicembre 2020 alle 17:27

Dopo i docufilm dedicati alle bandiere del calcio azzurro, Gaetano Scirea e Gigi Riva, #SkyBuffaRacconta torna su Sky Sport per rendere omaggio con il suo tocco inconfondibile a uno dei personaggi più amati della storia del calcio: Pelé. Una produzione originale Sky Sport in tre puntate per onorare Edson Arantes do Nascimento, uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, icona del calcio.

Appuntamento da martedì 15 dicembre alle 23 su Sky Sport Uno (anche su Sky Arte mercoledì 16 alle 17 e in versione integrale on demand su Sky Q) con il primo episodio “Dico, il giovane Pelé”. Seguiranno poi le altre due puntate, da martedì 22 dicembre alle 22.45 su Sky Sport Uno Il “Santastico” e da sabato 2 gennaio alle 23 su Sky Sport Uno “Il Re che ci ha lasciato il futuro”.

Episodio 1 – Dico, il giovane Pelé (dal 15 dicembre)

Il cammino di Federico Buffa nei luoghi significativi della vita di Dico, così veniva chiamato da bambino dai suoi giovani amici, parte dalla terra di Bauru, la città dove crebbe, verso la strada delle 19 stagioni al Santos. Il mito inizia a prendere forma. Un lustrascarpe innamorato sin da subito del calcio conquista il mondo. Nasce il sovrano che dal ’50 il Brasile non smise di cercare.

Episodio 2 – Il “Santastico” (dal 22 dicembre)

Pelé nel ’66 si ritira dalla Seleção, senza mettere un vero e proprio punto, così la storia continua. Sta pensando a una consacrazione che sia possibile solo per lui, vincere, da protagonista, un terzo e ultimo Mondiale. Quattro i titoli mondiali tra Nazionale e club in pochi anni, tutto il mondo vuole assistere dal vivo al Never Ending Tour di Pelé e dei suoi “Sant-asticos”, i nuovi Harlem Globetrotters del calcio di quegli anni.

Episodio 3 – Il Re che ci ha lasciato il futuro (dal 3 gennaio)

Il Mondiale di Svezia del 1958, fu il Mondiale della consacrazione di Edson Arantes do Nascimento, numero 10 del Brasile. O Rei conquistò i primati come marcatore più giovane (contro il Galles) in un Mondiale e la fascia di più giovane campione del mondo della storia, a 17 anni e 249 giorni. Solo il 30% delle sue giocate ci sarà visibile, ma basterà a comprendere quanto in anticipo ci consegnerà le chiavi del gioco del calcio moderno.

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano