Ci vuole fantasia anche per segnare gli autogol, come dimostra Dejan Lovren

L'ex Liverpool ha battuto il suo portiere con un tocco di petto.
di Redazione Undici 17 Dicembre 2020 alle 17:11

Nonostante un girone di Champions decisamente al di sotto delle attese, con un solo punto conquistato (nel match casalingo contro la Lazio) e l’eliminazione precoce da ogni competizione europea, in patria lo Zenit continua ad andare a gonfie vele. Nell’ultimo match ha battuto i diretti rivali per il titolo dello Spartak Mosca per 3-1, guadagnando così ulteriore terreno in classifica: al momento la squadra di San Pietroburgo ha sei punti di vantaggio proprio sullo Spartak, e sette sul Cska (che però ha una partita in meno).

Il match ha visto pure un episodio a dir poco singolare: l’autogol di petto di Dejan Lovren, che ha fissato provvisoriamente il risultato sull’1-1. Non capita molto spesso di vedere autoreti realizzate con il petto, e anche la dinamica dell’azione è particolare: il difensore ex Liverpool era indisturbato in area di rigore, con il portiere a pochi passi da lui, e la sua intenzione era quella di accomodare il pallone nelle mani del compagno di squadra. Invece, a sorpresa, il pallone ha assunto una strana traiettoria dopo l’impatto con il petto del difensore, sollevandosi e scavalcando il portiere. Per fortuna di Lovren, l’autorete non è stata determinante, visto che i gol di Rakitskiy e Dzyuba hanno regalato il successo alla squadra di Semak.

Dopo sei stagioni al Liverpool, per Lovren si tratta del primo anno con lo Zenit, e un mese fa si è lamentato apertamente sui social per un calendario di impegni troppo fitto: «La gente si chiede il perché di così tanti infortuni, ma è semplice. Ci sono troppe partite, è impossibile recuperare. Personalmente ho avuto solo otto giorni di pausa, non c’è stata una preparazione precampionato adatta e ora questo calendario da pazzi».

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano