Ci vuole fantasia anche per segnare gli autogol, come dimostra Dejan Lovren

L'ex Liverpool ha battuto il suo portiere con un tocco di petto.
di Redazione Undici 17 Dicembre 2020 alle 17:11

Nonostante un girone di Champions decisamente al di sotto delle attese, con un solo punto conquistato (nel match casalingo contro la Lazio) e l’eliminazione precoce da ogni competizione europea, in patria lo Zenit continua ad andare a gonfie vele. Nell’ultimo match ha battuto i diretti rivali per il titolo dello Spartak Mosca per 3-1, guadagnando così ulteriore terreno in classifica: al momento la squadra di San Pietroburgo ha sei punti di vantaggio proprio sullo Spartak, e sette sul Cska (che però ha una partita in meno).

Il match ha visto pure un episodio a dir poco singolare: l’autogol di petto di Dejan Lovren, che ha fissato provvisoriamente il risultato sull’1-1. Non capita molto spesso di vedere autoreti realizzate con il petto, e anche la dinamica dell’azione è particolare: il difensore ex Liverpool era indisturbato in area di rigore, con il portiere a pochi passi da lui, e la sua intenzione era quella di accomodare il pallone nelle mani del compagno di squadra. Invece, a sorpresa, il pallone ha assunto una strana traiettoria dopo l’impatto con il petto del difensore, sollevandosi e scavalcando il portiere. Per fortuna di Lovren, l’autorete non è stata determinante, visto che i gol di Rakitskiy e Dzyuba hanno regalato il successo alla squadra di Semak.

Dopo sei stagioni al Liverpool, per Lovren si tratta del primo anno con lo Zenit, e un mese fa si è lamentato apertamente sui social per un calendario di impegni troppo fitto: «La gente si chiede il perché di così tanti infortuni, ma è semplice. Ci sono troppe partite, è impossibile recuperare. Personalmente ho avuto solo otto giorni di pausa, non c’è stata una preparazione precampionato adatta e ora questo calendario da pazzi».

>

Leggi anche

Calcio
Gianni Infantino è andato a Sharm el-Sheikh e ha detto che vuole ricostruire gli impianti e quindi il calcio palestinese
Su invito di Trump, anche il numero uno della FIFA ha partecipato al vertice di pace in Egitto.
di Redazione Undici
Calcio
Il calcio sta sperimentando una nuova strada per i diritti tv: venderli agli youtuber
È un modo molto redditizio per intercettare le nuove generazioni: lo stanno capendo anche leghe e federazioni europee.
di Redazione Undici
Calcio
Toni Kroos ha smesso di giocare, ma non di essere un’icona e di migliorare il calcio (e non solo il calcio)
Questo sport continua ad avere un gran bisogno degli spunti di riflessione dell'ex fuoriclasse tedesco.
di Redazione Undici
Calcio
Capo Verde ai Mondiali non è un miracolo, ma il frutto di un progetto portato avanti in mezzo alle difficoltà
La qualificazione conquistata dalla Nazionale africana arriva da lontano, da un'identità molto forte e da anni di lavoro, come raccontano il centrocampista Andrade e l'ex ct Rui Águas.
di Emanuele Giulianelli