Ci sono due casi di doping al Salisburgo, ma forse c’entrano il Mali e il mal di montagna

Mohamed Camara e Sekou Koita sono risultati positivi ai test dopo due partite con la loro Nazionale.
di Redazione Undici 22 Dicembre 2020 alle 16:14

Mai come quest’anno, con la pandemia in corso, i break del calcio di club per le partite delle rappresentative nazionali sono stati molto criticati. Il nuovo centro della polemica è la città di Salisburgo: il club locale, di proprietà della Red Bull, ha infatti annunciato che due giocatori della rosa, i maliani Mohamed Camara e Sekou Koita, sono risultati positivi a due test antidoping, avrebbe attribuito la causa della positività proprio alla convocazione in Nazionale. Entrambi, infatti, sono stati chiamati dal ct del Mali, Mohamed Magassouba, per rappresentare il proprio Paese nelle gare giocate a novembre per la qualificazione alla Coppa d’Africa 2021.

Secondo la ricostruzione dello Spiegel, che a sua volta racconta la vicenda dal punto di vista del Red Bull Salisburgo, Camara e Koita hanno assunto dei medicinali per combattere il mal di montagna. Le due partite giocate a novembre, entrambe contro la Namibia, si sono svolte a Bamako (capitale del Mali, posta a 350 metri di altitudine sul livello del mae) e a Windhoek, città capitale della Namibia che sorge a 1700 metri sul livello del mare. Per compensare questa salita in quota, i medici della Nazionale maliana hanno somministrato dei farmaci a tutti i giocatori convocati. Pochi giorni dopo il rientro dall’Africa, Camara e Koita sono risultati positivi a un test predisposto dall’Uefa per un ingrediente che risulterebbe presente nei medicinali in questione. Tutti gli altri otto giocatori del Salisburgo che sono stati sottoposti alle analisi sono risultati negativi a qualsiasi sostanza proibita.

Lo Spiegel riporta anche alcune dichiarazioni dell’amministratore delegato del Red Bull Salisburgo, Stephan Reiter: «Siamo molto orgogliosi quando i nostri giocatori vengono convocati nelle rispettive squadre nazionali. Ma ci aspettiamo che i medici di tutte le federazioni a cui li affidiamo abbiano familiarità con i regolamenti e con i protocolli sanitari internazionali». Il Salisburgo ha annunciato che collaborerà con tutte le autorità competenti per provare a risolvere la questione.

>

Leggi anche

Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici