Ibrahimovic ha segnato almeno un gol all’anno negli ultimi 23 anni

Ha aperto la serie nel 1999, quando giocava nel Malmö.
di Redazione Undici 19 Gennaio 2021 alle 12:40

Ora anche Zlatan Ibrahimovic ha celebrato l’arrivo del 2021, ovviamente a modo suo. A Cagliari, lunedì 18 gennaio, il Milan ha battuto la squadra sarda per 2-0 con doppietta dello svedese. Ibra ha trasformato un rigore e poi ha battuto di nuovo Cragno con un bel tiro su (splendido) assist di Davide Calabria, ma la cosa veramente rilevante è che le prime due marcature del nuovo anno solare hanno permesso a Zlatan di allungare una striscia enorme: il 2021 è infatti il 23esimo anno consecutivo in cui l’attaccante rossonero ha segnato almeno un gol.

Tutto è cominciato in Svezia, nel 1999, l’anno dell’esordio da professionista di Ibra: il Malmö – il club a cui si è aggregato nel 1996 – retrocesse in seconda divisione, ma il giovanissimo Zlatan riuscì a segnare una rete. Nella stagione successiva, quando il Malmö centrò l’immediato ritorno nell’Allsvenskan, il massimo campionato svedese, Ibra realizzò 14 gol complessivi – considerando anche la Coppa di Svezia. Poi altri tre gol nella prima parte della stagione svedese 2001, prima di accettare il trasferimento all’Ajax e di lanciarsi nel grande calcio europeo. Da allora, Ibra non si è più fermato: solo al termine della prima annata in Olanda non è riuscito a raggiungere la doppia cifra di gol segnati, poi dal 2002 a oggi il suo record negativo sono le dieci reti messe a segno con la Juventus nel 2005/06. In ogni caso, Ibra non ha mai vissuto un anno solare senza segnare almeno un gol in partite ufficiali. Col tempo, poi, le sue prestazioni sotto rete sono migliorate in maniera esponenziale: da quando ha compiuto 30 anni ha segnato 328 gol tra squadre di club e Nazionale svedese, mentre nei dodici anni precedenti si era “fermato” a quota 232.

La striscia ancora aperta di Ibra non ha molti precedenti nella storia del calcio: se escludiamo gli attaccanti dell’era pionieristica, penalizzati da statistiche lacunose (secondo Wikipedia, il brasiliano Arthur Friedenreich ha segnato oltre 500 gol in 26 anni, tra il 1909 e il 1935, ma ovviamente non è dato sapere quanto siano attendibili certe cifre), e i giocatori di serie inferiori, solo Josef Bican e Sebastián Abreu hanno un record simile a quello di Zlatan. Bican ha segnato più di 800 gol (ufficiali e non) dal 1931 al 1955, quindi per 25 anni; Abreu invece è ancora in attività, almeno formalmente, e ha segnato almeno un gol in tutti gli anni solari dal 1995 al 2020, almeno secondo Wikipedia, ma il fatto che alcuni di questi gol siano stati segnati durante la militanza di Abreu in campionati come quello israeliano, ecuadoriano e salvadoregno rende tutto abbastanza nebuloso, e comunque non all’altezza di quanto fatto da Ibra in tornei di livello più alto.

>

Leggi anche

Calcio
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici