Nessuno tira le punizioni meglio di Messi

Un altro piccolo capolavoro contro l'Athletic Bilbao, e siamo a quota 55 in carriera.
di Redazione Undici 01 Febbraio 2021 alle 18:49

L’ultimo exploit è arrivato il 31 gennaio 2021, durante il match contro l’Athletic Bilbao: al 20esimo minuto, Leo Messi ha trasformato in gol l’ennesimo calcio di punizione della sua carriera, per la precisione il numero 55 (con il Barcellona sono 49). Come si vede nel video in apertura, alla squadra basca non è servito nemmeno piazzare un uomo sul palo teoricamente coperto dalla barriera – come ognuno di noi ha sempre fatto alla PlayStation. Messi ha superato anche questo ostacolo supplementare con un tiro di precisione chirurgica, che si è infilato esattamente all’incrocio dei pali. È evidente che non abbia risentito di un fine settimana a dir poco complesso, dopo che El Mundo ha diffuso in prima pagina i dettagli più segreti del suo contratto con il Barcellona.

Al netto di tutto ciò che sta succedendo tra il club catalano e il suo capitano, torniamo a parlare di campo. E diciamo che non serviva certo il gol contro l’Athletic Club per poter definire Messi come il miglior tiratore di punizioni del mondo in questo momento. I dati parlano chiaro: nelle ultime cinque stagioni, ha segnato 21 volte su palla da fermo in gare di campionato, più del doppio dei due giocatori che lo seguono in questa particolare classifica – si tratta di Kolarov e Ward-Prowse, “fermi” a quota otto. Decisamente più indietro ci sono altri specialisti come Dybala e Iago Aspas (sette), poi Verdi e Parejo (sei). Manca Ronaldo, che però è in vantaggio rispetto al fuoriclasse argentino nel computo totale: in carriera, il portoghese ha realizzato 56 punizioni. Solo che lo score nelle ultime cinque stagioni in gare di campionato – tra Real Madrid e Juventus – è piuttosto negativo: un solo gol in bianconero, e uno con il Real Madrid. Decisamente lontano da Messi, in questo fondamentale, negli ultimi anni.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici