Nessuno ha capito le statistiche postate dalla Serie A

Gli account social del campionato hanno annunciato il premio di giocatore del mese a Lukaku con dei dati incomprensibili ai più.
di Redazione Undici 04 Marzo 2021 alle 12:49

C’erano pochi dubbi su chi dovesse essere eletto miglior giocatore del mese di febbraio in Serie A: Romelu Lukaku ha trascinato l’Inter in vetta alla classifica, grazie ai suoi quattro gol più tre assist in cinque gare ufficiali, alle sue incredibili progressioni palla al piede, insomma grazie a prestazioni totali e a un’influenza enorme sul gioco della squadra nerazzurra. Nel motivare la scelta di Lukaku, però, la Lega Serie A ha voluto essere ancora estremamente precisa: nei post sui social network, Facebook, Twitter e Instagram, la Serie A ha pubblicato alcune statistiche fin troppo avanzate, o comunque non spiegate in modo tale che potessero essere recepite e comprese da tutti.

I dati resi noti nei post sono: efficienza tecnica (97%), efficienza fisica (99%), K-Pass (96%), K-Solution (93%) e K-Movement (95%). Si tratta di statistiche composite che mettono insieme più parametri oggettivi, tra cui precisione dei passaggi, efficienza dei tiri, letture dei movimenti, solo che nel breve spazio dei social network non c’è modo per poterle approfondire. E allora molti utenti si sono chiesti quale fosse il reale significato di quei numeri, di quelle diciture, che ovviamente hanno un significato ma non sono proprio immediate. Ma in questo caso, dato che stiamo parlando di Lukaku, c’è da fidarsi: l’Inter è prima in classifica, ha il miglior attacco del campionato (60 gol in 24 partite) e il centravanti belga è l’uomo-simbolo della squadra, nonché il secondo miglior marcatore della Serie A, dietro Cristiano Ronaldo. Anche questi numeri, ancorché elementari, sarebbero bastati.

>

Leggi anche

Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici