I tifosi dell’Olanda potranno seguire la loro Nazionale allo stadio

Per la gara contro la Lettonia, in programma alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam, saranno ammessi 5mila spettatori.
di Redazione Undici 26 Marzo 2021 alle 14:20

Prove di normalità calcistica in Olanda: per la partita della Nazionale Oranje contro la Lettonia, in programma sabato 27 marzo alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam, i tifosi di casa saranno ammessi allo stadio. Ovviamente, gli spalti non saranno pieni per la loro intera capienza: su 55mila posti omologati, solo 5mila potranno essere occupati, in modo da poter rispettare il distanziamento sociale. I tifosi ammessi allo stadio dovranno rispettare alcune condizioni, prima tra tutte la negatività a un test rapido per il Coronavirus, da effettuare in alcuni stand posti nei pressi dello stadio; inoltre, dopo il test, dovranno registrarsi a un’app che fornirà loro un QR-Code che sarà accoppiato col biglietto e permetterà di passare i controlli agli ingressi.

È uno dei primi esperimenti di fattibilità per ospitare in sicurezza eventi su larga scala. Per quanto riguarda il calcio, ovviamente, l’obiettivo a lungo termine sono gli Europei 2021: secondo il calendario “originario” Uefa, la Johan Cruijff Arena ospiterà tre partite della fase a gironi (ovvero le sfide dell’Olanda contro Ucraina, Austria e Macedonia) e poi anche una gara degli ottavi di finale. La partita tra Olanda e Lettonia è il secondo evento inserito nell’iniziativa Back to Live, organizzata da Fieldlab e sostenuta dal governo, che sta cercando di riaprire alcuni settori produttivi e ha già permesso a circa 1500 persone di partecipare a un festival musicale nel villaggio di Biddinghuize. In realtà anche altre due partite di calcio di seconda divisione hanno aperto le porte ai tifosi olandesi: circa 1300 spettatori sono stati ammessi negli stadi di Nijmegen e Almere, e solo uno di loro è risultato positivo ai controlli, ma i diversi livelli di contatto sociale sulle gradinate hanno permesso di evitare lo scoppio di focolai. Lo stesso protocollo sarà applicato anche per la partita dell’Olanda.

«Non vediamo l’ora di poter giocare di nuovo davanti ai nostri tifosi», ha detto Frank de Boer, ct della Nazionale olandese. «Non vogliamo giocare davanti a tribune vuote, e speriamo che possa andare sempre meglio nei prossimi mesi, così che le partite degli Europei possano essere giocate normalmente». Per gli Oranje, il sostegno dei tifosi potrebbe essere d’aiuto, anche perché il girone di qualificazione ai Mondiali 2022 non è iniziato proprio benissimo: nella prima gara, infatti, i Paesi Bassi sono stati sconfitti per 4-2 dalla Turchia, trascinata da una tripletta di Burak Yilmaz. Si tratta di un risultato molto negativo per gli olandesi, considerando che nel Gruppo G giocano anche altre due squadre di buon livello, ovvero la Norvegia di Haaland (che all’esordio ha battuto facilmente Gibilterra) e il Montenegro (uscita vittoriosa dalla trasferta di Riga, in Lettonia). Il 2-4 in Turchia potrebbe aver risvegliato gli incubi recenti degli Oranje, che non sono riusciti a qualificarsi agli Europei 2016 e ai Mondiali 2018, e non vorrebbero certo proseguire questa striscia negativa.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici