Ibrahimovic ha segnato più gol da ultratrentenne che negli anni precedenti

Da quando ha compiuto trent'anni, lo svedese ha realizzato cento reti in più di quante ne avesse messe a segno fino ad allora.
di Redazione Undici 06 Aprile 2021 alle 16:02

È praticamente certo che il futuro di Zlatan Ibrahimovic continui a essere, almeno per un altro anno, il Milan: nei prossimi giorni lo svedese dovrebbe firmare il prolungamento di contratto, un riconoscimento meritato per quanto fatto vedere dal suo ritorno in rossonero ma anche una garanzia per tutto l’ambiente milanista, che potrà continuare a contare su un leader tecnico ed emotivo come pochi al mondo.

Che Ibra stia vivendo un’ennesima giovinezza è acclarato: del resto, oltre agli ottimi numeri con la maglia del Milan (sono 28 i centri da quando è tornato in rossonero), l’attaccante ha deciso di tornare nella sua Nazionale a cinque anni di distanza dall’ultima volta, mettendo nel mirino l’Europeo come ennesima vetrina del suo talento senza età. Lo stesso Ibra ha voluto paragonarsi a Benjamin Button, il personaggio dell’omonimo film che con il passare del tempo, anziché invecchiare, ringiovaniva.

Ci sono pure i numeri a dimostrare come il miglior Ibra, perlomeno dal punto di vista realizzativo, sia arrivato nella seconda fase della carriera. Prima di compiere trent’anni, lo svedese aveva segnato 232 gol in 528 presenze, con una media di 0,44 gol a partita; dopo i trenta, Ibra ha segnato di più pur giocando meno match – fanno 332 reti in 422 gare, con una media gol di 0,79.

Anche contando le singole esperienze di club, è facile riconoscere come i miglioramenti sotto rete di Ibra siano legati più alla sua esperienza che ai vari contesti in cui si è trovato: prima dei trent’anni, non ha mai superato la quota di 0,6 reti a partita (il suo massimo sono stati i 117 gol in 66 presenze con l’Inter, per una media di 0,56 gol a partita). Dopo i trenta, il suo score più basso è rappresentato dagli 0,55 gol a partita con la maglia del Manchester United, con punte di 0,9 reti a match nella prima esperienza al Psg e ai Galaxy.

>

Leggi anche

Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici