L’allenatore della Real Sociedad ha tenuto una conferenza stampa un bel po’ particolare

Alguacil si è spogliato, ha indossato una maglietta della squadra dicendo: «Adesso passerò dalla modalità allenatore a quella tifoso».
di Redazione Undici 06 Aprile 2021 alle 11:54

Erano 34 anni che la Real Sociedad non vinceva la Copa del Rey, all’epoca finì 2-2 nei primi 90 minuti, con il trionfo soltanto dopo i calci di rigore sull’Atlético Madrid. Anche questa volta, nel derby basco contro l’Athletic, è servito un rigore, battuto e segnato da Oyarzabal.

«Il sogno è Real», hanno titolato sia Marca che As, a indicare l’entusiasmo che circonda la vittoria. Ed era infatti una finale nella finale: per la prima volta dopo quasi cento anni a decidere l’assegnazione è stato un derby basco . L’ultimo risaliva al 1927, con due squadre che attualmente militano nella terza divisione, il Real Unión e l’Arenas Getxo.

Un successo speciale soprattutto per Imanol Alguacil, allenatore della Sociedad dal 2019, alla sua terza stagione in prima squadra, ma prima a lungo mister della Real B, una delle migliori cantere di Spagna, da sempre. Basco doc, lui stesso aveva giocato per 10 anni tra giovanili e prima squadra, da 1989 al 1998. E la passione per i biancoblu si è vista in una conferenza stampa post-partita che alcuni definirebbero emozionante, ma che sicuramente ha ampie vibrazioni cringe. Alguacil si è spogliato, ha indossato una maglietta della squadra dicendo: «Adesso passerò dalla modalità allenatore a quella tifoso». Dopodiché, ecco qui.

>

Leggi anche

Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici