Misma Pasión è la risposta del calcio agli insulti misogini sui social

Misa, portiere del Real Madrid femminile, ha ricevuto dei commenti offensivi sotto una sua foto. Tantissimi club e giocatori hanno deciso di schierarsi dalla sua parte.
di Redazione Undici 09 Aprile 2021 alle 13:05

Nelle ultime ore, i social media si sono riempiti di fotografie di calciatrici e calciatori, une accanto a gli altri, per rispondere in maniera forte agli abusi online. Tutto è iniziato con un semplice post di Misa, apélido di María Isabel Rodríguez Rivero, portiere del Real Madrid femminile, che sul suo profilo aveva pubblicato la foto di una sua esultanza affiancata a uno scatto che ritraeva Marco Asensio mentre celebrava il gol segnato contro il Liverpool, nell’andata dei quarti di finale di Champions League. La didascalia “Misma pasión” chiariva il senso del post: lei e i giocatori maschi del Real Madrid erano mossi dalla stessa passione, testualmente. Poco dopo, però, Misa ha deciso di cancellare la foto, perché tantissimi utenti avevano commentato scrivendo insulti misogini nei suoi confronti.

È stato proprio Marco Asensio a dare un segnale forte: il centrocampista offensivo del Real ha ripostato la foto di Misa con la stessa identica didascalia, aggiungendo però “Que nada ni nadie te impida decir lo que piensas”, praticamente “che niente e nessuno ti impedisca di dire quello che pensi”. Quello di Asensio è stato solo il primo di tanti profili calcistici a pubblicare foto simili accompagnate dalla frase “Misma Pasión”: il terzino brasiliano Marcelo, la Nazionale argentina, l’Inter, la Juventus, il Bologna e molti altri giocatori, giocatrici e club hanno deciso di pubblicare una foto a sostegno della campagna, seguiti ovviamente da un numero enorme di utenti comuni. Ieri l’hashtag Misma Pasión è finito anche sulla prima pagina del quotidiano spagnolo Marca, che ha raccontato la vicenda e ha spiegato come questa campagna possa essere «un’occasione per difendere la parità di genere nel mondo del calcio». Intanto, è stata una risposta forte e condivisa all’ennesimo episodio di abuso e discriminazione online, un tema molto sentito in questo momento, che sta portando alcuni club a sospendere la propria attività sui social media, proprio per combattere questo tipo di violenza.

>

Leggi anche

Calcio
Il Bochum si sta affidando all’intelligenza artificiale per scegliere giocatori, allenatore e persino il direttore sportivo
Il club tedesco, retrocesso in seconda divisione al termine dell'ultima stagione, ha avviato una rivoluzione piuttosto visionaria.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
di Redazione Undici
Calcio
I grandi club europei vogliono rose più grandi e, soprattutto, vogliono sei sostituzioni a partita
La nenata EFC ha discusso (anche se in maniera informale) di modificare due regole piuttosto importanti.
di Redazione Undici