Il Brentford ha inventato il calcio d’inizio più strano di tutti i tempi

Altro che costruzione dal basso.
di Redazione Undici 29 Aprile 2021 alle 17:22

Da qualche anno, l’International Board ha cambiato la regola sul calcio d’inizio. Ora il pallone si può giocare anche direttamente all’indietro, non per forza in avanti, e ormai è diventata un’abitudine consolidata vedere un giocatore (un attaccante) che tocca il pallone verso un compagno (un centrocampista o un difensore) e da lì prende il via la prima azione della partita, o dopo un gol. Anche il Brentford, squadra di Championship, seconda divisione inglese utilizza questo schema. Solo che dopo attua una strategia del tutto nuova, stranissima, mai vista prima sui campi di calcio di alto livello.

Come si vede nel video sotto, tratto dalla gara giocata in casa contro il Cardiff lo scorso 20 aprile (risultato finale 1-1), questo calcio d’inizio consiste in un campanile altissimo scodellato da un giocatore nel cerchio di centrocampo, subito dopo il primo tocco all’indietro. La palla vola altissima, e in pratica la speranza è che ricada in una zona di campo dove un giocatore del Brentford può andare a contrasto di testa per riconquistarla. In questo caso particolare, non succede: il video si interrompe, ma è evidente che la palla viene controllata, o comunque intercettata, da un calciatore del Cardiff. Lo stesso identico calcio d’inizio è stato battuto anche nella gara contro il Rotherham, battuto 1-0 il 27 aprile. Anche in questo secondo video non sappiamo come sia andata a finire, ma è pleonastico dire che non ha nessuna importanza. Il mezzo è il messaggio, come amava dire Marshall McLuhan: altro che costruzione dal basso.

Al di là di questo singolare modo di iniziare le partite, il Brentford ha vissuto la sua (ennesima) stagione positiva: le Bees, guidate dal tecnico danese Thomas Frank, sono state a lungo in corsa per la promozione diretta in Premier League, ma poi hanno ceduto a due squadre neoretrocesse, il Norwich e il Watford. Ora sono in lizza per conquistare il terzo posto (hanno quattro punti di vantaggio, a due gare dal termine, su Bournemouth, Swansea e Barnsley) e sono già qualificate per i playoff, nella speranza di tornare nel massimo campionato 74 anni dopo l’ultima apparizione nell’allora First Division.

>

Leggi anche

Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici
Calcio
La rinascita all’Udinese e il gol contro l’Inter, intervista a Oumar Solet
Il difensore francese è arrivato in Italia da svincolato e si è imposto subito per fisicità e qualità.
di Jacopo Morelli