Il Brentford ha inventato il calcio d’inizio più strano di tutti i tempi

Altro che costruzione dal basso.
di Redazione Undici 29 Aprile 2021 alle 17:22

Da qualche anno, l’International Board ha cambiato la regola sul calcio d’inizio. Ora il pallone si può giocare anche direttamente all’indietro, non per forza in avanti, e ormai è diventata un’abitudine consolidata vedere un giocatore (un attaccante) che tocca il pallone verso un compagno (un centrocampista o un difensore) e da lì prende il via la prima azione della partita, o dopo un gol. Anche il Brentford, squadra di Championship, seconda divisione inglese utilizza questo schema. Solo che dopo attua una strategia del tutto nuova, stranissima, mai vista prima sui campi di calcio di alto livello.

Come si vede nel video sotto, tratto dalla gara giocata in casa contro il Cardiff lo scorso 20 aprile (risultato finale 1-1), questo calcio d’inizio consiste in un campanile altissimo scodellato da un giocatore nel cerchio di centrocampo, subito dopo il primo tocco all’indietro. La palla vola altissima, e in pratica la speranza è che ricada in una zona di campo dove un giocatore del Brentford può andare a contrasto di testa per riconquistarla. In questo caso particolare, non succede: il video si interrompe, ma è evidente che la palla viene controllata, o comunque intercettata, da un calciatore del Cardiff. Lo stesso identico calcio d’inizio è stato battuto anche nella gara contro il Rotherham, battuto 1-0 il 27 aprile. Anche in questo secondo video non sappiamo come sia andata a finire, ma è pleonastico dire che non ha nessuna importanza. Il mezzo è il messaggio, come amava dire Marshall McLuhan: altro che costruzione dal basso.

Al di là di questo singolare modo di iniziare le partite, il Brentford ha vissuto la sua (ennesima) stagione positiva: le Bees, guidate dal tecnico danese Thomas Frank, sono state a lungo in corsa per la promozione diretta in Premier League, ma poi hanno ceduto a due squadre neoretrocesse, il Norwich e il Watford. Ora sono in lizza per conquistare il terzo posto (hanno quattro punti di vantaggio, a due gare dal termine, su Bournemouth, Swansea e Barnsley) e sono già qualificate per i playoff, nella speranza di tornare nel massimo campionato 74 anni dopo l’ultima apparizione nell’allora First Division.

>

Leggi anche

Calcio
Quella tra Tonali e il Newcastle è una gran bella storia d’amore
E l'ulteriore riprova è il rinnovo contrattuale offerto dal club al giocatore, proprio durante il suo lungo periodo di squalifica.
di Redazione Undici
Calcio
Dowman è così forte e così giovane che l’Arsenal si è dovuto inventare un nuovo tipo di percorso giovanile, per trattenerlo
E con grande sollievo il club è riuscito a fargli firmare un'intesa preliminare verso il primo contratto da professionista.
di Redazione Undici
Calcio
Joaquín Panichelli dello Strasburgo è il nuovo centravanti che non conoscevamo, e che adesso faremmo bene a conoscere
L'attaccante argentino ha iniziato alla grande la sua prima stagione ad alto livello, sia in Ligue 1 che in Conference League.
di Redazione Undici
Calcio
Nel contratto di Son Heung-min con il Los Angeles FC c’è una “clausola-Beckham” per un prestito a gennaio, e perciò si sta iniziando a parlare di Milan
L'attaccante sudcoreano potrebbe sfruttare la pausa di fine stagione della MLS per tornare in Europa, così da non perdere il ritmo in vista dei Mondiali.
di Redazione Undici