È in corso una battaglia legale segreta tra il Manchester City e la Premier League

Secondo il New York Times, il club di proprietà dello sceicco Mansour avrebbe violato i regolamenti finanziari della lega.
di Redazione Undici 04 Maggio 2021 alle 17:59

Il Manchester City è a un passo dal terzo titolo nazionale in quattro anni, e superando il Psg conquisterebbe la prima finale di Champions League della sua storia. Il grande momento della squadra di Guardiola non trova però corrispondenza con le disavventure societarie vissute negli ultimi quindici mesi: dopo l’esclusione dalle coppe europee da parte della Uefa nel febbraio 2020 – un provvedimento cancellato dal Tas di Losanna a luglio dello stesso anno – e l’adesione al progetto Super Lega, momentaneamente accantonato, ora è la volta di un contenzioso legale con la Premier League. Secondo quanto riporta il New York Times in questo articolo, il club di proprietà dello sceicco Mansour starebbe combattendo una battaglia legale segreta con i vertici del campionato inglese a causa di presunte violazioni delle regole finanziarie imposte dalla stessa Premier League.

L’inizio della controversia, secondo la ricorstruzione del NYT, risale al 2019, «quando il settimanale tedesco Der Spiegel aveva riportato alcuni documenti riservati del club in cui c’erano le prove di sponsorizzazioni illecite da parte del proprietario del City Football Groip, lo sceicco Mansour. Il City ha sempre sostenuto di non aver infranto alcuna regola, e ha definito i documenti in questione come “materiale fuori contesto”; la pubblicazione da parte dello Spiegel, inoltre, sarebbe “un tentativo organizzato di danneggiare la reputazione del club”».

In seguito a questo avvenimento, spiega il NYT, è iniziata una battaglia legale nei tribunali civili britannici, «un contesto in cui le udienze si svolgono a porte chiuse e da cui non sono trapelate indiscrezioni o filtrati documenti, nonostante il grande interesse pubblico per il caso». Lo stretto riserbo sulla vicenda non aiuta a capire quali potrebbero essere le conseguenze per il City, ma le sanzioni per la violazione delle regole finanziarie comportano multe molto elevate, ma soprattutto detrazioni di punti in classifica. Al momento, scrive ancora il NYT, il City e la Premier League non hanno voluto commentare la notizia, ma nel frattempo «è emerso che il club di Manchester ha speso molti milioni per difendersi da queste ennesime accuse sulla sua condotta finanziaria, anche perché gli avvocati sono convinti che la sentenza nei loro confronti non sarà equa».

>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli