Ed Sheeran sarà lo sponsor di maglia dell’Ipswich Town

Il cantautore è un tifoso della squadra del Suffolk, che attualmente milita nella terza serie del campionato inglese.
di Redazione Undici 06 Maggio 2021 alle 15:33

Ed Sheeran è nato a Halifax, nella contea del West Yorkshire, ma poi da piccolo si è trasferito nel Suffolk, una contea dell’Inghilterra orientale. Dove tutti, o quasi, sono tifosi dell’Ipswich Town. Anche il cantautore ha una grande passione per i Blues, un club che ha conosciuto il suo momento di massimo splendore all’inizio degli anni Sessanta, quando vinse il titolo nazionale, e circa vent’anni dopo, quando arrivò a un passo dalla seconda vittoria in campionato e riuscì a sollevare al cielo la Coppa Uefa. In entrambe le occasioni, il merito è da ascrivere a un grande allenatore, che in seguito sarebbe diventato ct della Nazionale inglese: Sir Alf Ramsey, campione del mondo nel 1966, e Bobby Robson.

Insomma, parliamo di un club con una grande tradizione, molto radicato nella comunità locale. È anche per questo che Sheeran ha deciso di investire nella società, stringendo un accordo per diventare main sponsor. Nella prossima stagione, la maglia blu del Town sarà decorata con un logo formato dai simboli delle quattro operazioni matematiche e dalla parola “Tour”. Anche la squadra femminile indosserà la maglia griffata da questo nuovo sponsor, di cui però non si sa granché. Sheeran ha dichiarato che «ho sempre amato sostenere l’Ipswich a ortman Road e non vedo l’ora di tornarci non appena i tifosi saranno di nuovo ammessi negli stadi.  Con l’arrivo dei nuovi proprietari dagli Stati Uniti, noi tifosi dell’Ipswich ci apprestiamo a vivere momenti entusiasmanti». Rosie Richardson, director of marketing del club, ha spiegato che «la società è entusiasta di lavorare con Ed e il suo team: lui è molto legato alla città in cui è cresciuto, e questa partnership è un altro segnale importante, in questo senso». Sheeran, in passato, ha contribuito in maniera significativa allo sviluppo della comunità, versando un cospicuo contributo di solidarietà all’ospedale pediatrico di Ipswich.

L’Ipswich è lontano dai fasti di un tempo, ma come detto l’arrivo della nuova proprietà potrebbe portare a nuove prospettive. La squadra terminerà la stagione a metà classifica della League One, la terza divisione inglese, dopo l’undicesimo posto della scorsa stagione. L’ultima apparizione nel campionato cadetto risale all’annata 2018/19, mentre per l’ultimo assaggio di Premier League bisogna tornare indietro di vent’anni esatti: anche allora sembrava che il Town potesse ripetere gli exploit dei decenni precedenti, infatti dopo la promozione del 2000 arrivarono il quinto posto in massima divisione e la qualificazione alla Coppa Uefa 2001/02 – i Blues furono eliminati agli ottavi dall’Inter di Héctor Cúper. Pochi mesi dopo, però, arrivò la retrocessione. Da allora, nel Suffolk aspettano una nuova rinascita.

>

Leggi anche

Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici