Quali sono le squadre più fallose in Europa?

In Liga e in Serie A ci sono molti più falli che nel resto d'Europa.
di Redazione Undici 18 Maggio 2021 alle 16:49

C’entreranno qualcosa anche gli arbitri, il loro metro di giudizio rispetto a ciò che avviene in campo, ma i dati sono eloquenti: in Inghilterra ci sono le squadre meno fallose d’Europa, mentre quelle che commettono più scorrettezze giocano nella Liga e soprattutto in Serie A. È quanto emerge dal nuovo report dell’osservatorio calcistico CIES, che partendo dai dati sul campionato in corso ha stilato la graduatoria delle squadre più cattive nelle cinque leghe top in Europa (Inghilterra, Spagna, Italia, Germania e Francia). In vetta c’è il Getafe, che nella Liga 2020/21 ha commesso 589 falli in 35 partite (i dati sono aggiornati al 12 maggio scorso), quindi un fallo ogni 5.44 minuti di gioco. Dopo la squadra di José Bordalás ci sono il Verona di Juric (un fallo ogni 5.44 di gioco) e poi il Celta Vigo (un fallo ogni 5.56). Ai piedi del podio, ben quattro squadre italiane: l’Atalanta (un fallo ogni 6.12), lo Spezia ( un fallo ogni 6.21), il Torino (un fallo ogni 6.25) e la Roma (un fallo ogni 6.27).

Se capovolgiamo la classifica, compaiono i top club e le squadre inglesi: l’Arsenal è prima con un fallo ogni 10.44 di gioco, seguita dal Barcellona (un fallo ogni 10.27) e dal Bayern (un fallo ogni 10.19). Ai piedi del podio ci sono Manchester City (un fallo ogni 10.15), West Ham (un fallo ogni 9-42) e poi la prima squadra italiana, il Napoli di Gattuso (un fallo ogni 9.37). Per trovare un altro club di Serie A bisogna scendere fino alla posizione 41, dove si trova l’Inter campione d’Italia: la formazione di Conte commette un fallo ogni 7.42 di gioco.

In realtà, le prime quattro squadre della classifica circoscritta alle cinque leghe top comandano anche la graduatoria aggregata, ovvero quella riferita a tutti i campionati europei di prima divisione (più la seconda divisione delle Big Five). In coda, invece, la situazione cambia, perché non ci sono più i club italiani, piuttosto quelli greci: il PAS Giannina e il Volos, iscritti entrambi alla SuperLeague ellenica, commettono un fallo ogni 4.51; al terzo posto ci sono i serbi del Backa Palanka, che commettono un fallo ogni 4.53. Ai piedi del podio, una squadra ucraina (l’Inhulets’ Petrove, che commette una scorrettezza ogni 4.59) e poi il Cittadella, che dopo aver battuto per 3-0 il Monza è a un passo dalla finale playoff che mette in palio la promozione in Serie A: alla formazione di Venturato viene fischiata una punizione contro ogni cinque minuti e sei secondi di gioco.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici
Calcio
È stato il derby di Mike Maignan, che è tornato a essere decisivo come nell’anno dello scudetto e si è ripreso il Milan
Il rigore parato a Cahlanoglu, altri due interventi decisivi, una sensazione di invulnerabilità e centralità assoluta nel progetto rossonero.
di Redazione Undici