Quali sono le squadre più fallose in Europa?

In Liga e in Serie A ci sono molti più falli che nel resto d'Europa.
di Redazione Undici 18 Maggio 2021 alle 16:49

C’entreranno qualcosa anche gli arbitri, il loro metro di giudizio rispetto a ciò che avviene in campo, ma i dati sono eloquenti: in Inghilterra ci sono le squadre meno fallose d’Europa, mentre quelle che commettono più scorrettezze giocano nella Liga e soprattutto in Serie A. È quanto emerge dal nuovo report dell’osservatorio calcistico CIES, che partendo dai dati sul campionato in corso ha stilato la graduatoria delle squadre più cattive nelle cinque leghe top in Europa (Inghilterra, Spagna, Italia, Germania e Francia). In vetta c’è il Getafe, che nella Liga 2020/21 ha commesso 589 falli in 35 partite (i dati sono aggiornati al 12 maggio scorso), quindi un fallo ogni 5.44 minuti di gioco. Dopo la squadra di José Bordalás ci sono il Verona di Juric (un fallo ogni 5.44 di gioco) e poi il Celta Vigo (un fallo ogni 5.56). Ai piedi del podio, ben quattro squadre italiane: l’Atalanta (un fallo ogni 6.12), lo Spezia ( un fallo ogni 6.21), il Torino (un fallo ogni 6.25) e la Roma (un fallo ogni 6.27).

Se capovolgiamo la classifica, compaiono i top club e le squadre inglesi: l’Arsenal è prima con un fallo ogni 10.44 di gioco, seguita dal Barcellona (un fallo ogni 10.27) e dal Bayern (un fallo ogni 10.19). Ai piedi del podio ci sono Manchester City (un fallo ogni 10.15), West Ham (un fallo ogni 9-42) e poi la prima squadra italiana, il Napoli di Gattuso (un fallo ogni 9.37). Per trovare un altro club di Serie A bisogna scendere fino alla posizione 41, dove si trova l’Inter campione d’Italia: la formazione di Conte commette un fallo ogni 7.42 di gioco.

In realtà, le prime quattro squadre della classifica circoscritta alle cinque leghe top comandano anche la graduatoria aggregata, ovvero quella riferita a tutti i campionati europei di prima divisione (più la seconda divisione delle Big Five). In coda, invece, la situazione cambia, perché non ci sono più i club italiani, piuttosto quelli greci: il PAS Giannina e il Volos, iscritti entrambi alla SuperLeague ellenica, commettono un fallo ogni 4.51; al terzo posto ci sono i serbi del Backa Palanka, che commettono un fallo ogni 4.53. Ai piedi del podio, una squadra ucraina (l’Inhulets’ Petrove, che commette una scorrettezza ogni 4.59) e poi il Cittadella, che dopo aver battuto per 3-0 il Monza è a un passo dalla finale playoff che mette in palio la promozione in Serie A: alla formazione di Venturato viene fischiata una punizione contro ogni cinque minuti e sei secondi di gioco.

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici