I numeri senza senso di Flick al Bayern Monaco

In un anno e mezzo, ha vinto sette trofei e ha perso solo sette partite.
di Redazione Undici 25 Maggio 2021 alle 13:43

Ora è ufficiale: Hansi Flick sarà il nuovo commissario tecnico della Nazionale tedesca a partire dalla fine dei Campionati Europei, l’ultima manifestazione in cui Joachim Löw allenerà la Mannschaft. In Federazioe si augurano che l’ex tecnico del Bayern Monaco ripeta, anche solo in parte, gli incredibili numeri della sua esperienza bavarese. Perché si tratta di cifre davvero sensazionali: nominato allenatore in prima il 3 novembre 2019, dopo l’esonero di Kovac, Flick ha guidato il Bayern a 33 vittorie, un pareggio e due sole sconfitte in 36 partite totali fino alla fine della stagione 2019/20. Inutile aggiungere che questo rendimento senza senso ha portato Die Roten a vincere tutte le competizioni: la Bundesliga, la Coppa di Germania e soprattutto la Champions League, con 11 partite vinte su altrettante giocate, un record mai toccato in precedenza da nessuna squadra. Le due sconfitte sono maturate in campionato, contro il Borussia Mönchengladbach e il Bayer Leverkusen, mentre l’unico pareggio è arrivato – sempre in Bundes – contro il Lipsia.

Nella sua seconda stagione, quella conclusa solo pochi giorni fa, il rendimento del Bayern è peggiorato in maniera poco significativa. In 50 partite totali, la squadra bavarese ha accumulato 37 vittorie, otto pareggi e cinque sconfitte, 139 gol segnati e 29 subiti. Certo, due di queste cinque sconfitte – quella contro il Psg in Champions League e quella ai rigori contro l’Holstein Kiel, squadra di seconda divisione – hanno tolto a Flick il bis in Europa e in Coppa di Germania, ma in ogni caso il Bayern ha portato a casa il 31esimo titolo di Bundesliga, la Supercoppa Europea e il Mondiale per club, pareggiando il record del Barcellona 2008/09 – che fino a quest’anno era stata l’unica squadra europea di primo livello in grado di vincere sei trofei su sei nello stesso anno solare.

In totale, Flick ha quindi allenato il Bayern Monaco per 86 partite: il suo score è di 70 vittorie, nove pareggi e sette sconfitte, con sette titoli conquistati. In pratica, il nuovo commissario tecnico della Germania ha vinto un trofeo ogni 12 partite e mezza sulla panchina del club bavarese. Ancora più impressionante la statistica tra gare giocate e vinte: con Flick in panchina, il Bayern ha vinto più dell’81% delle partite disputate. Affiancando questi due dati, viene fuori che nell’ultimo anno e mezzo il Bayern ha un numero identico di partite perse e di trofei alzati al cielo. Difficile, anzi impossibile anche solo pensare di fare di meglio. Difficile, anzi impossibile pensare di scegliere un allenatore migliore per raccogliere l’eredità di Löw dopo 15 anni di grandi risultati.

>

Leggi anche

Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici