Quali sono le Nazionali più giovani e più vecchie a Euro 2020?

L'Inghilterra e il Belgio sono ai due estremi della classifica, però in posizioni molto diverse rispetto al passato.
di Redazione Undici 02 Giugno 2021 alle 15:07

Da poche ore, tutti i commissari tecnici delle Nazioanli qualificate a Euro 2020 hanno ufficializzato la lista definitiva dei giocatori convocati per la manifestazione. Da qui alla data d’esordio – la prima partita sarà quella dell’Italia, l’11 giugno contro la Turchia, poi via via toccherà a tutte le altre entro il 15 giugno – sarà ancora possibile effettuare dei cambi per infortunio, ma ormai le scelte più importanti sono state fatte, e non si può più tornare indietro. E quindi ora è possibile tirare fuori le statistiche, analizzare le tendenze, a cominciare da quella più interessante: l’età media delle varie squadre che parteciperanno al torneo.

La rosa dei convocati più giovani è quella della Turchia: il ct Senol Gunes ha assemblato una squadra che non arriva a 25 anni di media (24,58), seguita a ruota dall’Inghilterra di Southgate (24,81), che può contare sui 21enni Foden, James e Sancho, e sul secondo giocatore più giovane del torneo, il 17enne Jude Bellingham – al primo posto c’è il polacco Kacper Kozłowski, nato tre mesi e mezzo dopo Bellingham. Non a caso, ben 15 giocatori inseriti nella rosa dei Tre Leoni sono all’esordio assoluto in una grande competizione per Nazionali, quindi è evidente che il progetto di Southgate vada oltre questo Europeo, anzi si proietta tranquillamente alle prossime due edizioni dei Mondiali. Altre due Nazionali sono sotto i 26 anni di età media, anzi il Galles va oltre i 25 anni davvero per pochissimo (25,02), e poi c’è l’Ucraina di Shevchenko (25,92). Tra i 28 e i 28 anni ci sono la stragrande maggioranza delle squadre: tra le big, la rinnovata Spagna di Luis Enrique è una delle più giovani (26,02), poi ci sono la Germania (27), l’Italia (27,27), la Croazia (27,27), la Francia (27,31) e il Portogallo (27,42).

Infine, le uniche due che superano quota 28 anni: si tratta della Svezia (28,62), che tra l’altro ha abbassato considerevolmente la sua media dopo il forfait per infortunio di Zlatan Ibrahimovic, e il Belgio della Golden Generation (28,73), dei vari Hazard, De Bruyne, Mertens, Lukaku, che ormai da anni sono giocatori d’élite e agli Europei avranno forse la penultima occasione (ci sono anche i Mondiali del prossimo anno) per conquistare un grande titolo internazionale. L’elenco di tutte le Nazionali ordinate per età media, dalla più bassa alla più alta, è su questa pagina reddit; sul sito della Uefa, invece, sono consultabili tutte le rose complete.

>

Leggi anche

Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici
Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici