Quali sono le Nazionali più giovani e più vecchie a Euro 2020?

L'Inghilterra e il Belgio sono ai due estremi della classifica, però in posizioni molto diverse rispetto al passato.
di Redazione Undici 02 Giugno 2021 alle 15:07

Da poche ore, tutti i commissari tecnici delle Nazioanli qualificate a Euro 2020 hanno ufficializzato la lista definitiva dei giocatori convocati per la manifestazione. Da qui alla data d’esordio – la prima partita sarà quella dell’Italia, l’11 giugno contro la Turchia, poi via via toccherà a tutte le altre entro il 15 giugno – sarà ancora possibile effettuare dei cambi per infortunio, ma ormai le scelte più importanti sono state fatte, e non si può più tornare indietro. E quindi ora è possibile tirare fuori le statistiche, analizzare le tendenze, a cominciare da quella più interessante: l’età media delle varie squadre che parteciperanno al torneo.

La rosa dei convocati più giovani è quella della Turchia: il ct Senol Gunes ha assemblato una squadra che non arriva a 25 anni di media (24,58), seguita a ruota dall’Inghilterra di Southgate (24,81), che può contare sui 21enni Foden, James e Sancho, e sul secondo giocatore più giovane del torneo, il 17enne Jude Bellingham – al primo posto c’è il polacco Kacper Kozłowski, nato tre mesi e mezzo dopo Bellingham. Non a caso, ben 15 giocatori inseriti nella rosa dei Tre Leoni sono all’esordio assoluto in una grande competizione per Nazionali, quindi è evidente che il progetto di Southgate vada oltre questo Europeo, anzi si proietta tranquillamente alle prossime due edizioni dei Mondiali. Altre due Nazionali sono sotto i 26 anni di età media, anzi il Galles va oltre i 25 anni davvero per pochissimo (25,02), e poi c’è l’Ucraina di Shevchenko (25,92). Tra i 28 e i 28 anni ci sono la stragrande maggioranza delle squadre: tra le big, la rinnovata Spagna di Luis Enrique è una delle più giovani (26,02), poi ci sono la Germania (27), l’Italia (27,27), la Croazia (27,27), la Francia (27,31) e il Portogallo (27,42).

Infine, le uniche due che superano quota 28 anni: si tratta della Svezia (28,62), che tra l’altro ha abbassato considerevolmente la sua media dopo il forfait per infortunio di Zlatan Ibrahimovic, e il Belgio della Golden Generation (28,73), dei vari Hazard, De Bruyne, Mertens, Lukaku, che ormai da anni sono giocatori d’élite e agli Europei avranno forse la penultima occasione (ci sono anche i Mondiali del prossimo anno) per conquistare un grande titolo internazionale. L’elenco di tutte le Nazionali ordinate per età media, dalla più bassa alla più alta, è su questa pagina reddit; sul sito della Uefa, invece, sono consultabili tutte le rose complete.

>

Leggi anche

Calcio
Lorenzo Musetti può ancora qualificarsi alle ATP Finals, ma ha una sola possibilità: deve vincere il 250 di Atene
È stata confermata la presenza di Djokovic a Torino, quindi al momento Auger-Aliassime è sopra il tennista italiano.
di Redazione Undici
Calcio
Elogio di Mattia Zaccagni, giocatore sottovalutato ma sempre decisivo, uomo-simbolo della Lazio
La squadra biancoceleste ha vissuto un inizio di stagione complicato, in tutti i sensi possibili. Ora sta rinascendo, nel segno di Sarri e del suo capitano.
di Redazione Undici
Calcio
L’Union Saint-Gilloise è diventata la squadra per cui tifano molti degli impiegati negli uffici dell’Unione Europea
Il club belga si presta perfettamente a essere sostenuto dagli expat, per i suoi risultati e per le sue radici in un quartiere molto particolare.
di Redazione Undici
Calcio
Zohran Mamdani, candidato democratico e favorito per diventare sindaco di New York, è pazzo per il calcio
La sua passione per il soccer nasce grazie all'Arsenal, e continua ancora oggi.
di Redazione Undici