Il Valencia e Batman hanno fatto la pace per il logo del pipistrello

Dopo anni di dispute legali, è stato finalmente trovato un accordo che accontenta tutti.
di Redazione Undici 07 Giugno 2021 alle 10:41

Uno dei loghi più conosciuti e stilosi del calcio spagnolo, il pipistrello che abbraccia lo scudo giallorosso del Valencia, è stato per anni al centro di una controversia legale. Da una parte il club valenciano, dall’altra la DC Comics, che diverse volte – la prima nel 2014 – aveva denunciato un esposto per furto di proprietà intellettuale. Il riferimento è immediato, almeno per chi ha una conoscenza minima del mondo dei fumetti: DC Comics è proprietaria di un altro logo famoso in tutto il mondo, quello del supereroe Batman, un uomo-pipistrello che viene rappresentato – per l’appunto – con la stilizzazione di un pipistrello. Poco più di due anni fa la casa editrice americana è tornata alla carica, anche perché in occasione del centenario del Valencia il murcielago – traduzione di “pipistrello” in lingua spagnola – aveva subito un restyling che lo rendeva ancora più simile a quello di Batman.

Alla fine, però, l’emergenza e la disputa sembrano essere rientrate in maniera definitiva: il giornale spagnolo El Confidenciál ha riportato la notizia per cui, dopo 22 mesi di trattative, il Valencia e DC Comics hanno firmato un accordo che non cambierà troppo le cose. Il club spagnolo potrà continuare a utilizzare il logo del pipistrello, anche quello creato per il centenario, a patto di non apporlo su personaggi di fantasia che potrebbero essere confusi con il vero Batman. La difesa della società di Peter Lim si è basata anche su una questione meramente temporale: il Valencia è stato fondato nel 1919, diversi anni prima che Bob Kane e Bill Finger creassero la figura di Batman, e vent’anni esatti prima della pubblicazione del primo albo a fumetti con l’uomo-pipistrello.

In realtà la tradizione è ancora più antica: il murcielago non è solo il simbolo del Valencia Club de Fútbol, ma dell’intera città – non a caso anche il Levante ha un pipistrello nel logo. Le origini di questa iconografia fanno riferimento alla leggenda del re cristiano Jaume I, che nel 13esimo secolo riconquistò la città occupata dai musulmani: secondo il racconto tradizionale, il volo di un pipistrello avvisò le truppe cattoliche di un attacco in corso da parte dell’esercito nemico. Ancora oggi, a Valencia ci sono dei monumenti che raccontano questa storia, come se il pipistrello fosse un supereroe che ha salvato davvero la città, proprio come Batman fa con Gotham City.

>

Leggi anche

Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso anche Pep Guardiola è diventato un amante del gioco in contropiede
I dati di quest'avvio di stagione sono notevoli, orientati a un tipo di gioco che non eravamo abituati a vedere nel calcio di Pep.
di Redazione Undici
Calcio
Negli ultimi sessant’anni, nessun allenatore del Real Madrid ha iniziato bene come Xabi Alonso
Il Real ha giocato 14 partite e ne ha vinte 13. Ha subito pochissimi gol e ha messo Mbappé nelle condizioni di essere devastante.
di Redazione Undici
Calcio
Santiago Castro sta diventando uno dei migliori centravanti della Serie A
I due gol contro il Parma sono solo l'apice di una prestazione eccellente e completa, cioè piena di tante giocate utili.
di Redazione Undici