Adesso Mourinho conta nel suo palmarés pure i trofei che non ha vinto

Per esempio la Coppa di Lega che avrebbe potuto sollevare al cielo se il Tottenham non l'avesse esonerato.
di Redazione Undici 09 Giugno 2021 alle 17:07

Manca più o meno un mese al ritorno di José Mourinho in Italia, come nuovo allenatore della Roma. Il tecnico portoghese pubblica quotidianamente sui social la sua marcia di avvicinamento al suo prossimo incarico, ma non perde occasione per ricordare il passato, una carriera effettivamente ricca di trofei e di soddisfazione. Nell’ultima intervista con il Sun, parlando proprio del suo palmarés personale, lo Special One ha detto di aver vinto un numero decimale di trofei: «Sono 25 e mezzo nel corso della mia carriera». Quando il suo interlocutore via Zoom, il presentatore inglese James Corden, gli ha chiesto a cosa si riferisse con quel “mezzo”, Mou ha detto che «si tratta della Coppa di Lega 2020/21, sono arrivato in finale ma non mi hanno permesso di guidare il Tottenham nella partita decisiva».

Torniamo con la mente a pochi mesi fa, precisamente al 19 aprile: Mourinho viene esonerato con gli Spurs al settimo posto in classifica, al culmine di un periodo di risultati negativi che ha avuto il suo apice nell’incredibile rovescio a Zagabria, in Europa League – il Tottenham è stato eliminato dalla Dinamo dopo aver vinto per 2-0 il match d’andata a Londra. Il licenziamento di Mourinho era nell’aria, ma in molti pensavano che il presidente Levy gli avrebbe concesso la possibilità di guidare la squadra nella finale di Coppa di Lega contro il Manchester City, in calendario per il 25 aprile. Non è andata così, e Mou ci è evidentemente rimasto male: «Mi sono sentito deluso, per me sarebbe stato un sogno regalare un titolo a una società che ne ha così pochi. Se ho chiesto la possibilità di essere in panchina per la finale e posticipare il licenziamento? No, non stava a me prendere certe decisioni». Alla fine, il Tottenham – allenato dal traghettatore Ryan Mason – è stato sconfitto per 1-0 dalla squadra di Guardiola, grazie a un gol di Aymeric Laporte.

Mourinho è diventato l’allenatore del Tottenham il 20 novembre 2019, undici mesi dopo la fine della sua avventura al Manchester United. Al netto della Coppa di Lega che include nel suo palmarés personale, ha conquistato 25 trofei da tecnico: sei con il Porto, otto con il Chelsea in due cicli diversi, cinque con l’Inter, tre con il Real Madrid e tre con il Manchester United. L’ultimo titolo risale al 2017, quando conquistò l’Europa League con i Red Devils – curiosamente si tratta dell’ultimo trofeo ufficiale anche per il club di Old Trafford. Con la Roma, la decima squadra della sua carriera in panchina (ha allenato anche il Benfica e l’União Leiria nei primi anni Duemila) ha firmato un contratto triennale.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici