Dalla prossima stagione, gli abbonati del Borussia Dortmund viaggeranno gratis sui treni

Chi sottoscriverà la tessera annuale potrà muoversi gratuitamente in tutta la regione, nei giorni delle partite.
di Redazione Undici 23 Giugno 2021 alle 11:47

Non è ancora possibile sapere se, quando e in che modo riapriranno gli stadi di calcio europei, la situazione relativa alla pandemia è migliorata molto negli ultimi mesi, ma non siamo ancora fuori dal tunnel. In ogni caso, il Borussia Dortmund ha deciso di portarsi avanti, creando un nuovo servizio per i propri tifosi. Secondo quanto riportato da alcune testate tedesche tra cui WAZ, e anche dal giornalista del Telegraph Stefan Bienkowski, il club giallonero ha alzato leggermente i costi dei biglietti delle partite e dell’abbonamento (un rincaro stagionale di circa 15 euro totali), ma in cambio ha voluto regalare il trasporto pubblico a chi sottoscriverà la tessera annuale. Nel giorno della partita, infatti, i tifosi potranno usare il loro abbonamento per viaggiare gratis sui treni regionali della Nordrhein-Westfalen.

Si tratta di un territorio piuttosto esteso: circa 34mila chilometri quadri, con una distanza di 300 chilometri tra i due circondari più lontani tra loro, Euskirchen (a Sud-Ovest) e Minden-Lübbecke (a Nord-Est). Per fare un confronto, è come se un tifoso di Firenze potesse viaggiare gratuitamente fino a Milano in occasione delle partite. È un ampliamento importante rispetto alle ultime agevolazioni: gli abbonati al BvB, infatti, potevano viaggiare gratuitamente solo all’interno dell’area metropolitana della Rhein-Ruhr, decisamente meno vasta (circa 7mila chilometri quadrati). Ora, invece, anche i tifosi che provengono da città più lontane avranno l’opportunità di spostarsi in treno senza pagare il biglietto.

La Bundesliga 2021/22 inizierà il prossimo 13 agosto, il calendario sarà annunciato ufficialmente tra pochi giorni, il 25 giugno. Il Borussia Dortmund, reduce dal quarto posto dell’ultima stagione, ha un nuovo allenatore (Marco Rose, ex tecnico del Mönchengaldbach) e proverà a interrompere il dominio del Bayern che dura dal 2013: proprio il club giallonero è stato l’ultimo a vincere il titolo nazionale, nel 2012, prima dei nove trionfi consecutivi della società bavarese. Per cercare di compiere questa impresa, sarebbe importante poter riempire di nuovo il Signal Iduna Park, che con i suoi 81mila posti risulta essere lo stadio più capiente di Germania e il quinto più capiente in Europa.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici