Dalla prossima stagione, gli abbonati del Borussia Dortmund viaggeranno gratis sui treni

Chi sottoscriverà la tessera annuale potrà muoversi gratuitamente in tutta la regione, nei giorni delle partite.
di Redazione Undici 23 Giugno 2021 alle 11:47

Non è ancora possibile sapere se, quando e in che modo riapriranno gli stadi di calcio europei, la situazione relativa alla pandemia è migliorata molto negli ultimi mesi, ma non siamo ancora fuori dal tunnel. In ogni caso, il Borussia Dortmund ha deciso di portarsi avanti, creando un nuovo servizio per i propri tifosi. Secondo quanto riportato da alcune testate tedesche tra cui WAZ, e anche dal giornalista del Telegraph Stefan Bienkowski, il club giallonero ha alzato leggermente i costi dei biglietti delle partite e dell’abbonamento (un rincaro stagionale di circa 15 euro totali), ma in cambio ha voluto regalare il trasporto pubblico a chi sottoscriverà la tessera annuale. Nel giorno della partita, infatti, i tifosi potranno usare il loro abbonamento per viaggiare gratis sui treni regionali della Nordrhein-Westfalen.

Si tratta di un territorio piuttosto esteso: circa 34mila chilometri quadri, con una distanza di 300 chilometri tra i due circondari più lontani tra loro, Euskirchen (a Sud-Ovest) e Minden-Lübbecke (a Nord-Est). Per fare un confronto, è come se un tifoso di Firenze potesse viaggiare gratuitamente fino a Milano in occasione delle partite. È un ampliamento importante rispetto alle ultime agevolazioni: gli abbonati al BvB, infatti, potevano viaggiare gratuitamente solo all’interno dell’area metropolitana della Rhein-Ruhr, decisamente meno vasta (circa 7mila chilometri quadrati). Ora, invece, anche i tifosi che provengono da città più lontane avranno l’opportunità di spostarsi in treno senza pagare il biglietto.

La Bundesliga 2021/22 inizierà il prossimo 13 agosto, il calendario sarà annunciato ufficialmente tra pochi giorni, il 25 giugno. Il Borussia Dortmund, reduce dal quarto posto dell’ultima stagione, ha un nuovo allenatore (Marco Rose, ex tecnico del Mönchengaldbach) e proverà a interrompere il dominio del Bayern che dura dal 2013: proprio il club giallonero è stato l’ultimo a vincere il titolo nazionale, nel 2012, prima dei nove trionfi consecutivi della società bavarese. Per cercare di compiere questa impresa, sarebbe importante poter riempire di nuovo il Signal Iduna Park, che con i suoi 81mila posti risulta essere lo stadio più capiente di Germania e il quinto più capiente in Europa.

>

Leggi anche

Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco sta uccidendo migliaia di cani in vista dei Mondiali 2030
Il Marocco è al centro di uno scandalo per l’uccisione sistematica di migliaia di randagi, un “massacro” finalizzato a ripulire le strade per poter ospitare la Coppa del Mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Son Heung-min non gioca più nel Tottenham, eppure tantissimi tifosi coreani continuano a essere innamorati (e a innamorarsi) degli Spurs
L'attuale attaccante del Los Angeles FC è stato a Londra per dieci anni, e così adesso i suoi connazionali hanno un club inglese di riferimento.
di Redazione Undici