Il Chelsea ha iniziato a mandare in prestito anche gli allenatori

James Simmonds, coach dell'Under 18, si è unito al Wimbledon con un contratto temporaneo.
di Redazione Undici 29 Giugno 2021 alle 13:20

Da molti anni, il Chelsea è accusato di accumulare giocatori e di abusare dello strumento dei prestiti. Non è una visione esagerata: nella sola stagione 2020/21, i Blues hanno ceduto 21 atleti a titolo temporaneo in diverse nazioni, e tra questi ci sono giocatori riconoscibili ma fuori dal progetto tecnico (Bakayoko, Tomori, Batshuayi) così come dei giovani poco conosciuti (Salter, Pantic, Brown). Una politica del genere può anche determinare situazioni grottesche, per esempio quella del portiere croato Matej Delac, sotto contratto con il Chelsea tra il 2009 e il 2018 con zero presenze in prima squadra, oppure quella dell’esterno brasiliano Lucas Piazon, che dopo nove anni e tre partite ufficiali giocate con i Blues è riuscito finalmente a lasciare il club a titolo definitivo.

Ora, però, il club di Abramovich sembra aver trovato e aperto un’ulteriore frontiera, un ulteriore canale in questo ambito: anche gli allenatori vengono sviluppati con la stessa politica, ovvero attraverso un trasferimento in prestito a una società minore. James Simmonds, assistente tecnico della squadra Under 18, si è unito allo staff del Wimbledon – squadra di League One, terzo livello della piramide britannica – con un contratto temporaneo valido almeno fino a dicembre. Simmonds, 33 anni, si è formato come calciatore all’Academy del Chelsea, ha giocato insieme a Jack Cork e Ryan Bertrand prima di ritirarsi prematuramente e di iniziare la sua carriera da coach. Nel suo nuovo club, ricoprirà lo stesso incarico – quello di assistente tecnico – ma lavorerà con la prima squadra, accanto al manager Mark Robinson.

In realtà, non è la prima volta che il Chelsea manda in prestito un suo allenatore a un altro club: nel 2016/17, Andy Myers si è aggregato allo staff del Vitesse dopo aver lavorato come assistente nelle squadre giovanili dei Blues, in seguito è tornato alla base e dal 2019 è alla guida dell’Under 23, che partecipa alla Premier League 2 – il primo torneo giovanile del calcio inglese. Evidentemente, l’intenzione del Chelsea è che Simmonds possa avere un percorso simile, come se fosse un giocatore che ha bisogno di fare esperienza prima di essere lanciato nel grande calcio.

>

Leggi anche

Calcio
All’Atlético Madrid hanno rivoluzionato tutto per non cambiare nulla, e infatti l’inizio di stagione è stato un vero incubo
La squadra di Simeone, nonostante i tanti acquisti estivi, non riesce a evolvere. Anzi, adesso sembra aver perso anche la sua proverbiale efficacia difensiva.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono un bel po’ di campionati in cui il calciomercato è ancora aperto, ed è abbastanza facile capire il perché
I più importanti sono Turchia, Portogallo, Brasile e Arabia Saudita. Ma c'è anche qualche torneo decisamente più esotico.
di Redazione Undici
Calcio
Senza che ce ne accorgessimo, o quasi, il Tottenham ha messo insieme una squadra molto forte
Xavi Simons, Kolo Muani, Kudus e diversi altri colpi: dopo un po' di anni in cui si erano concentrati soprattutto sui giovani, gli Spurs hanno fatto un mercato molto vistoso.
di Redazione Undici
Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani