Al Newcastle, Saivet ha guadagnato dieci milioni di euro per giocare otto gare in cinque anni

E ora, finalmente, il suo contratto è scaduto.
di Redazione Undici 30 Giugno 2021 alle 16:14

Il 30 giugno (di ogni anno) è il giorno in cui scadono i contratti dei calciatori in Europa. Nel 2021 tocca a Leo Messi e Gigio Donnarumma, tra gli altri. E poi a Henri Saivet, trentenne centrocampista del Newcastle United arrivato in Inghilterra a gennaio 2016 per sei milioni di euro. A suo tempo, l’ex Bordeaux accettò il contratto di cinque anni e mezzo offerto dai Magpies anche perché prevedeva un ingaggio importante, poco più di dieci milioni di euro fino al 30 giugno 2021. Non sembrava una cifra spropositata: Saivet, allora 25enne, era considerato un buon giocatore, del resto era una grande promessa del calcio francese – al punto da esordire e giocare regolarmente in tutte le rappresentative giovanili, dall’Under 16 all’Under 21 – e si era stabilizzato come titolare al Bordeaux, dunque l’idea di cercare il salto di qualità in un club medio-borghese del calcio inglese era abbastanza realistica. Solo che, però, non è andata come speravano lui e il Newcastle.

Come detto, oggi Saivet lascia il Newcastle dopo aver guadagnato i suoi dieci milioni di euro, ma al termine di un’esperienza con sole otto presenze ufficiali: quattro nella Premier League 2015/16, una nella Coppa di Lega 2017/18, una nella Premier League 2017/18, due nella FA Cup 2017/18; l’unica rete segnata è arrivata il 23 dicembre 2017, in un match giocato da titolare sul campo del West Ham, per il 19esimo turno di Premier League. Nelle altre stagioni, Saivet è andato in prestito fuori dall’Inghilterra, e non è che abbia fatto molto meglio: 35 presenze e un gol col Saint-Etienne nel 2016/17; 12 presenze e zero gol con il Sivasspor nel 2017/18; 29 presenze e due gol col Bursaspor nel 2918/19.

Dopo le due annate in Turchia, Saivet è tornato al Newcastle, ma non è mai più riuscito a giocare una sola partita con la prima squadra. Le uniche quattro gare gli sono state concesse in Premier League 2, il campionato riserve/giovanile più importante di Inghilterra, tra novembre 2020 e marzo 2021. La cosa veramente assurda è che non ci sono spiegazioni per l’ostracismo nei suoi confronti: Steve Bruce, attuale manager dei Magpies, ha detto che «Henri Saivet è un buon professionista, si allena con regolarità e costanza, ma ha bisogno di andare a giocare altrove». La pandemia gli ha reso (ancora) più difficile trovare una squadra pronta a scommettere su di lui, ora almeno potrà accasarsi da qualche parte a costo zero, per cercare di dimenticare un’avventura davvero surreale – ma comunque ricca, almeno questo – in Inghilterra.

>

Leggi anche

Calcio
Dopo la cessione di Mastantuono al Real Madrid, il River Plate ha modificato completamente il sistema delle clausole rescissorie
Il club argentino si è reso conto che i budget per il calciomercato si sono alzati, così ha deciso di modificare i contratti dei suoi giocatori. E di portare le clausole fino a 100 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
In MLS ci sono 20 squadre che hanno un monte ingaggi inferiore allo stipendio di Leo Messi
Il fuoriclasse argentino guadagna praticamente il doppio rispetto a Son Heung-min, il secondo giocatore più pagato della lega.
di Redazione Undici
Calcio
La rabbia di Vinícius Júnior viene da lontano
L'esplosione nel Clásico è l'apice emotivo di un periodo difficile, per il brasiliano. Sia lui che il Real Madrid, infatti, non sono riusciti a mantenere tutte le promesse che si erano fatti.
di Simone Mannarino
Calcio
Il Valencia sta vivendo una’altra stagione da incubo, l’ennesima
Terzultimo posto in classifica e contestazione a tappeto dei tifosi, a pochi mesi dal miracolo di Cobrerán. E all'orizzonte c'è la trasferta al Santiago Bernabéu.
di Redazione Undici