Il gol da centrocampo di Patrik Schick è il più bello degli Europei

Nella top ten ci sono anche due gol realizzati dall'Italia.
di Redazione Undici 15 Luglio 2021 alle 12:16

Ci sono stati e ci saranno sempre enormi dibattiti intorno all’assegnazione dei premi calcistici, soprattutto quelli individuali. In certi casi, però, le cose si fanno presto e bene: il riconoscimento di gol più bello di Euro 2020 è un caso del genere, perché doveva essere consegnato a Patrik Schick. Il suo colpo di genio da centrocampo nel match contro la Scozia, un tiro di prima intenzione che si è infilato in porta dopo aver disegnato una traiettoria di oltre cinquanta metri, una traiettoria forte eppure arcuata, è stato scelto come Uefa Euro 2020 Goal of the Tournament. Il sito della Uefa, in una nota ufficiale, ha spiegato che «quasi 800mila voti sono stati espressi in poco più di 24 ore dopo una prima selezione operata dei dieci migliori gol del torneo». Questa prima scrematura è stata fatta da un team di osservatori esperti, composto da ex calciatori e/o allenatori: tra questi, ci sono David Moyes, Robbie Keane, Esteban Cambiasso e Fabio Capello.

Ovviamente il gol di Schick è solo una delle meraviglie presenti in classifica: la Uefa non ha diramato una classifica ufficiale sotto la prima posizione, ma ci sono dei gol davvero memorabili, per esempio quello di Pogba contro la Svizzera, l’esterno destro di Modric (ancora) contro la Scozia, la punizione di Damsgaard nella semifinale contro l’Inghilterra. Ci sono anche due reti dell’Italia campione d’Europa: quella realizzata da Insigne contro il Belgio e quella messa a segno da Chiesa nella semifinale contro la Spagna.

Schick è stato uno dei migliori giocatori degli Europei, ben questo splendido exploit: ha segnato cinque gol (come Cristiano Ronaldo), due contro la Scozia, uno contro la Croazia, uno contro l’Olanda e uno contro la Danimarca, e con queste marcature ha permesso alla Repubblica Ceca di arrivare fino ai quarti di finale, miglior risultato della Nazionale ceca dai tempi di Euro 2012. Alla fine, Schick e compagni sono stati eliminati dalla Danimarca, ma il loro percorso in questi Europei resterà nella memoria dei tifosi. E forse permetterà all’ex attaccante di Roma e Sampdoria di recuperare – almeno in parte – la dimensione di grande talento un po’ appannata da alcune stagioni non proprio positive. A 25 anni, forse, c’è ancora la possibilità di recuperare il tempo perduto.

>

Leggi anche

Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici