Il gol da centrocampo di Patrik Schick è il più bello degli Europei

Nella top ten ci sono anche due gol realizzati dall'Italia.
di Redazione Undici 15 Luglio 2021 alle 12:16

Ci sono stati e ci saranno sempre enormi dibattiti intorno all’assegnazione dei premi calcistici, soprattutto quelli individuali. In certi casi, però, le cose si fanno presto e bene: il riconoscimento di gol più bello di Euro 2020 è un caso del genere, perché doveva essere consegnato a Patrik Schick. Il suo colpo di genio da centrocampo nel match contro la Scozia, un tiro di prima intenzione che si è infilato in porta dopo aver disegnato una traiettoria di oltre cinquanta metri, una traiettoria forte eppure arcuata, è stato scelto come Uefa Euro 2020 Goal of the Tournament. Il sito della Uefa, in una nota ufficiale, ha spiegato che «quasi 800mila voti sono stati espressi in poco più di 24 ore dopo una prima selezione operata dei dieci migliori gol del torneo». Questa prima scrematura è stata fatta da un team di osservatori esperti, composto da ex calciatori e/o allenatori: tra questi, ci sono David Moyes, Robbie Keane, Esteban Cambiasso e Fabio Capello.

Ovviamente il gol di Schick è solo una delle meraviglie presenti in classifica: la Uefa non ha diramato una classifica ufficiale sotto la prima posizione, ma ci sono dei gol davvero memorabili, per esempio quello di Pogba contro la Svizzera, l’esterno destro di Modric (ancora) contro la Scozia, la punizione di Damsgaard nella semifinale contro l’Inghilterra. Ci sono anche due reti dell’Italia campione d’Europa: quella realizzata da Insigne contro il Belgio e quella messa a segno da Chiesa nella semifinale contro la Spagna.

Schick è stato uno dei migliori giocatori degli Europei, ben questo splendido exploit: ha segnato cinque gol (come Cristiano Ronaldo), due contro la Scozia, uno contro la Croazia, uno contro l’Olanda e uno contro la Danimarca, e con queste marcature ha permesso alla Repubblica Ceca di arrivare fino ai quarti di finale, miglior risultato della Nazionale ceca dai tempi di Euro 2012. Alla fine, Schick e compagni sono stati eliminati dalla Danimarca, ma il loro percorso in questi Europei resterà nella memoria dei tifosi. E forse permetterà all’ex attaccante di Roma e Sampdoria di recuperare – almeno in parte – la dimensione di grande talento un po’ appannata da alcune stagioni non proprio positive. A 25 anni, forse, c’è ancora la possibilità di recuperare il tempo perduto.

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano