Undici persone sono state arrestate per gli insulti a Saka, Sancho e Rashford

I colpevoli se l'erano presa nei confronti dei tre giocatori dopo la finale degli Europei.
di Redazione Undici 05 Agosto 2021 alle 12:27

La sconfitta dell’Inghilterra in finale degli Europei contro l’Italia continua ad avere strascichi importanti, e purtroppo non collegati direttamente a motivazioni calcistiche. Dopo il ko della Nazionale ai Tre Leoni, Bukayo Saka, Marcus Rashford e Jadon Sancho, che avevano sbagliato i propri calci di rigore, sono stati vittime di pesanti insulti discriminatori sui social media. I tre giocatori, oggetto di attacchi razzisti, avevano subito ricevuto solidarietà unanime: come il murales di Marcus Rashford imbrattato a Withington, prontamente “ripulito” con messaggi di affetto e sostegno a favore del giocatore del Manchester United.

In queste ore, la polizia britannica ha arrestato undici persone colpevoli di odio razziale nei confronti dei tre giocatori: gli arrestati devono rispondere di reati che prevedono pene fino ai due anni di reclusione. Dovesse essere confermata la matrice razzista, le punizioni sono ancora più severe, e arrivare fino ai sette anni di reclusione.

«Ci sono persone che pensano di potersi nascondere dietro i propri profili social e farla franca pubblicando commenti aberranti», ha detto Mark Roberts, che ha guidato l’indagine. «Devono pensarci bene prima di fare cose del genere: abbiamo una serie di investigatori che rintracciano commenti offensivi e, se trovano sfumature criminali, i colpevoli sono passibili di arresto».

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici