Jürgen Klopp ha detto che Emma Raducanu è «il talento del secolo»

«La sua vittoria agli US Open mi ha sopraffatto e ispirato», ha detto l'allenatore del Liverpool.
di Redazione Undici
14 Settembre 2021

La vittoria di Emma Raducanu agli US Open 2021 è già diventata uno dei momenti più importanti nella storia del tennis. Per tanti motivi: intanto, Raducanu è la prima tennista in assoluto – considerando anche gli uomini – ad aver vinto uno dei tornei del Grande Slam partendo dai turni di qualificazione, quindi non dal tabellone principale; inoltre, con i suoi 18 anni, nove mesi e 29 giorni, Raducanu è la seconda giocatrice più giovane di sempre ad aver vinto un torneo dello Slam (al primo posto c’è Maria Sharapova, vincitrice di Wimbledon 2004 a 17 anni). Insomma, nessuno si aspettava una sua vittoria, considerando anche il modo schiacciante con cui è arrivata: dopo aver battuto l’olandese Bibiane Schoofs (6-1 6-2), la georgiana Mariam Bolkvadze (6-3 7-5) e l’egiziana Mayar Sherif (6-1 6-4) nelle gare di qualificazione, ha eliminato Stefanie Vögele (6-2 6-3), Zhang Shuai (6-2 6-4), Sara Sorribes Tormo (6-0 6-1) e Shelby Rogers (6-2 6-1) prima dei quarti di finale. Poi è stata la volta della campionessa olimpica Belinda Bencic, battuta 6-2 6-4 e di Maria Sakkarī, superata col punteggio di 6-1 6-4. Infine, ecco la finale contro un’altra giovanissima, la 19enne canadese Leylah Annie Fernandez, sconfitta 6-4 6-3. Rileggendo i punteggi, vi accorgerete che Raducanu non ha perso un solo set in tutto il suo percorso: un’impresa che, a Flushing Meadows, non riusciva da quando Serena Williams vinse il torneo nel 2014.

Un trionfo del genere non poteva restare circoscritto solo al mondo del tennis, doveva varcarne i confini, era inevitabile. E così sono cominciati ad arrivare i primi endorsement. Uno dei più impegnativi e significativi è stato quello di Jürgen Klopp, manager del Liverpool e da sempre appasisonato di tennis. In una conferenza stampa, l’allenatore tedesco ha spiegato che «era da molto tempo che non vedevo una partita di tennis per intero, e quando ho visto la finale tra Raducanu e Fernandez sono rimasto sopraffatto dal loro gioco, dalla loro potenza, dalla loro velocità. È stato impressionante anche il momento della premiazione: il modo in cui entrambe hanno parlato è stato davvero stimolante, mi ha ispirato molto». Klopp ha elogiato l’attitudine e «il rispetto reciproco” mostrato da entrambe le finaliste, poi si è concentrato su Raducanu: «Quando hai 18 anni e riesci a vincere gli US Open», ha detto il tecnico del Liverpool, «è evidente che sei una persona abituata al duro lavoro. O meglio: Raducanu è sicuramente il talento del secolo, ma senza l’impegno quotidiano negli allenamenti non sarebbe arrivata a questo successo».

La passione storica di Klopp per gli sport di racchetta si è sublimata quando ha scoperto il padel. In un’intervista rilasciata al Daily Mirror, uno dei suoi collaboratori più stretti – il tattico Pep Lijnders – ha dichiarato che «abbiamo iniziato a giocare nel corso di un ritiro precampionato a Tenerife, e da allora non abbiamo più smesso. Il Liverpool ci ha costruito un campo nel centro sportivo di Melwood e spesso ci alleniamo lì. Devo dire che alcune delle idee più brillanti sul gioco del Liverpool ci sono venute in mente proprio durante le nostre partite quotidiane. Jürgen è davvero un fanatico, si esalta nella competizione, lotta fino alla fine su ogni singolo punto, ed è anche piuttosto bravo». Ora, dopo essersi innamorato di Emma Raducanu, avrà una nuova musa ispiratrice per i suoi colpi, anche se ovviamente il padel è uno sport molto diverso dal tennis.

>

Leggi anche

Tennis
Sta arrivando una nuova generazione di tennisti che non avevamo mai visto prima, intervista a Jakub Mensik
Il giocatore ceco ha vinto il suo primo Master 1000 a 19 anni, è considerato una delle più grandi promesse del circuito e ne è pienamente consapevole.
di Alfonso Fasano
Tennis
La meravigliosa, indimenticabile sconfitta di Fabio Fognini
La sua ultima partita a Wimbledon è un manifesto del talento, dello stile, del tennis che ha sciorinato per vent'anni. Anche se alla fine ha vinto Alcaraz.
di Fabio Simonelli
Tennis
Abbiamo riportato il tennis alla gente, intervista ad Angelo Binaghi
Il presidente della FITP, Federazione Italiana Tennis e Padel, racconta come ha cambiato il movimento dal suo arrivo, fino a trasformarlo in una superpotenza. E annuncia nuovi grandi obiettivi per il futuro.
di Francesco Paolo Giordano
Tennis
Emma Raducanu si è iscritta a un corso di storia dell’arte per allentare l’enorme pressione che sente addosso
La tennista britannica è entrata in una nuova fase della sua carriera: «Voglio godermi questo periodo della mia vita», ha detto alla vigilia di Wimbledon.
di Redazione Undici