Erling Haaland si è inventato un altro gol impossibile

Un colpo di kung-fu e un pallonetto dal limite dell'area, in una sola azione.
di Redazione Undici 20 Settembre 2021 alle 11:03

Ci sono gesti acrobatici soltanto difficili da immaginare, di quelli che esistono in certi cartoon, o al massimo riproducibili solo con effetti speciali; e poi c’è Erling Haaland, che quei gesti li fa sul serio, e che contribuiscono ad alimentare la sua fama di attaccante totale. Nell’ultimo match di campionato contro l’Union Berlino, vinto 4-2, il norvegese ha realizzato una doppietta, ma è stato il secondo gol a rubare la scena, uno di quei gol che rimangono impressi nella memoria collettiva. Su un lancio dalle retrovie, Haaland è scattato in profondità, spalla a spalla con un avversario, quindi, dal limite dell’area di rigore, in posizione decentrata, ha voluto calciare, sorprendendo il portiere che era fuori dai pali. Per farlo, però, si è inventato un’acrobazia incredibile, distendendo la gamba come fosse un colpo di kung-fu – il tutto, però, a mille all’ora, senza nemmeno avere l’appoggio dei due piedi, e per di più dovendo colpire un pallone e indirizzarlo verso la porta avversaria. Ne è uscito un pallonetto preciso, sul palo più lontano, su cui il portiere non ha assolutamente avuto modo di intervenire.

Si tratta dell’ennesimo capolavoro dell’attaccante del Borussia Dortmund, uno che a 21 anni ha già stupito in tutte le maniere – e chissà cosa ci attende in futuro. In tutto questo, Haaland continua a segnare come un invasato: sono già undici le reti in otto presenze stagionali. I gialloneri sono al momento terzi in campionato, a un punto dall’accoppiata di testa Bayern-Wolfsburg.

>

Leggi anche

Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici