Queens of Football, la campagna Uefa per celebrare la nuova Champions League femminile

Per la prima volta nella storia, la massima competizione europea si articolerà in una fase a gironi.
di Redazione Undici 05 Ottobre 2021 alle 15:34

Il 5 ottobre 2021 è un giorno destinato a entrare nella storia del calcio femminile: prende il via la Champions League riveduta e corretta dalla Uefa, con una nuova formula, montepremi quadruplicato – fino a 24 milioni di euro – e la trasmissione delle partite su Dazn e Youtube, due piattaforme famose in tutto il mondo. Per celebrare l’inizio di questa nuova era, la Confederazione europea ha creato la campagna Queens of Football, avviata con una spettacolare proiezione sulla facciata del Palazzo Reale di Torino, la città che ospiterà la finale del torneo – in calendario per mercoledì 22 maggio 2022. L’immagine proiettata è ispirata al Rinascimento e immortala alcune delle grandi giocatrici che animeranno le partite di Champions League: Alexia Putellas (Barcellona), Asisat Oshoala (Barcellona), Christiane Endler (Lione), Jordyn Huitema (Paris-Saint Germain), Shanice van de Sanden (Wolfsburg), Sarah Zadrazil (Bayern Monaco) , Sara Gama (Juventus), Sam Kerr e Ji So-Yun (Chelsea).

Oltre ai volti delle calciatrici più forti d’Europa, l’altro simbolo scelto nell’ambito della campagna a è la stella, che da sempre caratterizza l’iconografia della Champions League maschile, e che ora sarà protagonista principale anche per la versione femminile del torneo. Queens of Football non è l’unica iniziativa pensata dai creativi Uefa per cominciare al meglio questo nuovo percorso: quattro artiste provenienti da tutto il mondo – Giselle Angeles Fragmatista, Teresa Fogolari, Sophie Hird e Tom Mimo – reinterpreteranno il gioco del calcio attraverso diverse forme e diversi stili, tra cui design, moda, animazione digitale e scultura 3D. I loro lavori saranno al centro di una mostra finale che si terrà a Torino.

La Champions League femminile si è disputata per la prima volta nella stagione 2001/02. La squadra detentrice del trofeo è il Barcellona, che è riuscito a interrompere il lungo dominio dell’Olympique Lione – che ha vinto ininterrottamente la manifestazione nelle cinque edizioni tra il 2017 e il 2021. Come detto, il torneo ha un nuovo format: per la prima volta le 16 squadre che hanno superato i turni preliminari si scontreranno tra loro in una fase a gironi che farà da preludio a un tabellone tennistico con quarti, semifinali e finale in gara unica. Jordyn Huitema, giocatrice del Psg coinvolta in Queens of Football, ha dichiarato che «il nuovo format del torneo rappresenta un enorme passo avanti per il movimento femminile, perché permetterà alle squadre più forti di confrontarsi in diverse partite, aumentando lo spettacolo per i tifosi e la competitività del torneo».. Le prime gare in calendario sono Hoffenheim-Herfolge e Hacken-Lione. L’unica squadra italiana qualificata alla fase finale, la Juventus campione d’Italia, esordirà il 6 ottobre (alle ore 18.45) in casa del Servette.

>

Leggi anche

Calcio
Il Chelsea ha fatto proprio una cosa da Chelsea: ha già annunciato il primo acquisto del mercato estivo del 2026
Dopo Essugo ed Estêvão Willian, ecco un altro colpo di mercato con mesi di anticipo
di Redazione Undici
Calcio
I giocatori dell’Academy dell’Inter Miami stanno indossando la prima maglia mai realizzata con il logo di Lionel Messi
L'operazione commerciale si inserisce in una più ampia valorizzazione del brand della stella argentina che in due anni ha rivoluzionato il mondo dell'Inter Miami e di tutta la MLS
di Redazione Undici
Calcio
Tra i calciatori sta prendendo piede una nuova moda: affidarsi a consulenti esterni di tattica
Non solo preparatori atletici fuori dallo staff della squadra: sempre più giocatori ora scelgono di seguire anche analisti tattici esterni.
di Redazione Undici
Calcio
Il West Ham ha paura che ci siano problemi di ordine pubblico per il derby contro il Tottenham, e così ha vietato le sciarpe a metà con i loghi dei due club
Il trasferimento di Kudus ha inasprito i rapporti tra le due tifoserie, ma in realtà ci sono anche altri problemi.
di Redazione Undici