Adesso Thorgan Hazard ha un valore di mercato superiore a quello di suo fratello Eden

Il costo del suo cartellino è sceso di sei volte in tre anni: da 150 a 25 milioni.
di Redazione Undici 15 Ottobre 2021 alle 11:49

Come si individua o si misura il declino di un calciatore? Nel caso di Eden Hazard, purtroppo per lui, ci sono fin troppe evidenze: le 51 gare con cinque gol totali in due anni e rotti al Real Madrid, le continue assenze per infortunio, la distanza siderale da ciò che è stato ai tempi del Chelsea – uno dei giocatori più dominanti, eleganti e decisivi del pianeta. Questi dati e queste sensazioni hanno portato Eden Hazard a svalutarsi in maniera terribile: secondo Transfermarkt, oggi il suo cartellino ha un costo 25 milioni di euro, esattamente la sesta parte del suo picco, ovvero i 150 milioni di euro di valutazione raggiunti a ottobre 2018, a pochi mesi dal trasferimento al Real Madrid.

Nel caso di Hazard, un altro dato che mette molta tristezza è il confronto familiare con suo fratello: in questo momento, per la prima volta nella sua carriera, la valutazione di Thorgan – considerando sempre le rilevazioni di Transfermarkt – vale 28 milioni, quindi più di quello di Eden. Certo, l’esterno del Borussia Dortmund è più giovane (28 anni contro 30) e decisamente più integro dal punto di vista fisico, ma pagava e paga anche un’ampia distanza in quanto a talento puro. Ecco, ora quel gap si è completamente annullato, perché Eden Hazard è diventato un giocatore a mezzo servizio, al punto che agli Europei 2021 è tornato a giocare una partita intera un anno e mezzo dopo l’ultima volta; in questa stagione, è tornato alle abitudini consolidate: quattro gare in totale da titolare, nessuna disputata per intero. E ora, come se non bastasse, è alle prese con un infortunio muscolare che dovrebbe tenerlo fuori ancora per qualche giorno, o per qualche settimana.

In questo momento, Hazard è il sesto giocatore belga più costoso al mondo, dietro De Bruyne (100 milioni), Courtois (60), Tielemans (55), Ferreira Carrasco (40), Dendoncker (30) e Castagne (28). Giusto per rendere il tutto ancora più malinconico, basti pensare che giocatori come come Yeremy Pino (30 milioni) e Gavi (25 milioni), due giovanissimi appena saliti alla ribalta, hanno appaiato o superato il numero dieci del Real Madrid. «Hazard»  si legge proprio su Transfermarkt, «appartiene a un gruppo di giocatori costosissimi che sta sperimentando da tempo una tendenza opposta sulla scala del valore di mercato: il prezzo ipotetico del suo cartellino è in picchiata da anni, esattamente come quello di Griezmann e soprattutto di Bale, che ora vale dieci milioni». Per inciso, esattamente un terzo della cifra che il gallese percepisce annualmente dal Real Madrid.

>

Leggi anche

Calcio
Cole Palmer ha registrato il brand “Cold Palmer” per commercializzare prodotti col suo suo nome, ma un’azienda vinicola di Bordeaux gli ha fatto causa
Château Palmer sta cercando di bloccare la commercializzazione di un vino "Cold Palmer, e non è difficile intuire perché.
di Redazione Undici
Calcio
Trump ha il trofeo del Mondiale per Club nello Studio Ovale, ma la FIFA ha spiegato che si tratta di una copia
Secondo la FIFA esistono tre versioni dello stesso premio
di Redazione Undici
Calcio
Kevin Trapp è andato al Paris FC, e nella sua scelta forse c’entra anche la volontà di avviare una nuova carriera: quella di modello
Il portiere tedesco è un appassionato di moda e il club francese è di proprietà della famiglia Arnault, che gestisce Louis Vuitton e tanti altri brand.
di Redazione Undici
Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici