Pickford si è messo le infografiche dei rigoristi del West Ham sulla borraccia

Una sua abitudine consolidata, che in passato ha funzionato.
di Redazione Undici 18 Ottobre 2021 alle 16:16

Jordan Pickford è un portiere molto bravo a fronteggiare i calci di rigore. Sono i numeri a dirlo: nel corso della sua carriera ne ha parati 11 su 47, senza tener conto di quelli sventati nelle lotterie dopo i tempi supplementari. Anche nella finale degli Europei contro l’Italia ha intercettato in maniera decisiva i tentativi di Belotti e poi di Jorginho, ma non è bastato: anche Donnarumma ne ha parati due, mentre Rashford ha centrato il palo dopo aver spiazzato l’estremo difensore azzurro. Risultato: titolo europeo all’Italia. Il mancato successo a Wembley non cancella le statistiche personali di Pickford, che forse ha un record così positivo per la sua tendenza a studiare molto i rigoristi avversari. Come facciamo a essere così sicuri che portiere dell’Everton sia particolarmente attento a questo aspetto del suo lavoro? Semplice: abbiamo le prove.

Nell’ultima gara di Premier League contro il West Ham, Pickford si è presentato a Goodison Park con una borraccia “customizzata”, su cui aveva apposto un foglio stampato con le infografiche dettagliate sui rigoristi degli Hammers. Nella foto, che vedete in basso, si riconoscono le statistiche riferite a Michail Antonio, Mark Noble e Declan Rice. In realtà Pickford non ha avuto modo di verificare l’esattezza dei suoi studi: Everton-West Ham è finita 0-1, il gol degli ospiti è stato realizzato da Angelo Ogbonna e non sono stati assegnati calci di rigore né agli ospiti, né tantomeno ai Toffees. Non è la prima volta che Pickford utilizza il trucco – legale – della borraccia. Il portiere della Nazionale inglese fu “beccato” da cameraman e fotografi mentre sbirciava le statistiche dei rigoristi azzurri prima della lotteria finale, e, come detto, ha funzionato. Almeno per lui.

Era andata allo stesso modo anche al termine di Colombia-Inghilterra, match degli ottavi di finale ai Mondiali 2018: dopo i supplementari il risultato era ancora di parità, le due squadre si giocarono la vittoria ai rigori e Pickford fu decisivo sui tentativi di trasformazione di Uribe e Bacca. In seguito, lo stesso portiere dell’Everton dichiarò che «solo Falcao aveva tirato in modo diverso rispetto a quello che suggerivano le mie statistiche». Per la Nazionale di Southgate, il rigore decisivo fu realizzato da Eric Dier. Un’altra partita in cui lo stratagemma ha funzionato è stata la finale per il terzo posto della Nations League 2019: l’Inghilterra ha battuto la Svizzera ai rigori, Pickford ha parato il tiro di Drmic e poi ha permesso a Dier, ancora lui, di battere e realizzare il rigore decisivo.

>

Leggi anche

Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici
Calcio
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arsenal è la miglior squadra al mondo sui calci piazzati, e una grande parte del merito va a chi li batte: Rice, Saka, Odegaard
C'entrano le intuizioni di Arteta sugli schemi, ma ancora di più dei giocatori tecnicamente perfetti a gioco fermo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool ha speso quasi 500 milioni di euro nell’ultimo mercato, eppure Slot dice di avere «una rosa corta»
Il manager dei Reds ritiene che Manchester City e Chelsea abbiano un organico più profondo rispetto al suo.
di Redazione Undici