Pickford si è messo le infografiche dei rigoristi del West Ham sulla borraccia

Una sua abitudine consolidata, che in passato ha funzionato.
di Redazione Undici 18 Ottobre 2021 alle 16:16

Jordan Pickford è un portiere molto bravo a fronteggiare i calci di rigore. Sono i numeri a dirlo: nel corso della sua carriera ne ha parati 11 su 47, senza tener conto di quelli sventati nelle lotterie dopo i tempi supplementari. Anche nella finale degli Europei contro l’Italia ha intercettato in maniera decisiva i tentativi di Belotti e poi di Jorginho, ma non è bastato: anche Donnarumma ne ha parati due, mentre Rashford ha centrato il palo dopo aver spiazzato l’estremo difensore azzurro. Risultato: titolo europeo all’Italia. Il mancato successo a Wembley non cancella le statistiche personali di Pickford, che forse ha un record così positivo per la sua tendenza a studiare molto i rigoristi avversari. Come facciamo a essere così sicuri che portiere dell’Everton sia particolarmente attento a questo aspetto del suo lavoro? Semplice: abbiamo le prove.

Nell’ultima gara di Premier League contro il West Ham, Pickford si è presentato a Goodison Park con una borraccia “customizzata”, su cui aveva apposto un foglio stampato con le infografiche dettagliate sui rigoristi degli Hammers. Nella foto, che vedete in basso, si riconoscono le statistiche riferite a Michail Antonio, Mark Noble e Declan Rice. In realtà Pickford non ha avuto modo di verificare l’esattezza dei suoi studi: Everton-West Ham è finita 0-1, il gol degli ospiti è stato realizzato da Angelo Ogbonna e non sono stati assegnati calci di rigore né agli ospiti, né tantomeno ai Toffees. Non è la prima volta che Pickford utilizza il trucco – legale – della borraccia. Il portiere della Nazionale inglese fu “beccato” da cameraman e fotografi mentre sbirciava le statistiche dei rigoristi azzurri prima della lotteria finale, e, come detto, ha funzionato. Almeno per lui.

Era andata allo stesso modo anche al termine di Colombia-Inghilterra, match degli ottavi di finale ai Mondiali 2018: dopo i supplementari il risultato era ancora di parità, le due squadre si giocarono la vittoria ai rigori e Pickford fu decisivo sui tentativi di trasformazione di Uribe e Bacca. In seguito, lo stesso portiere dell’Everton dichiarò che «solo Falcao aveva tirato in modo diverso rispetto a quello che suggerivano le mie statistiche». Per la Nazionale di Southgate, il rigore decisivo fu realizzato da Eric Dier. Un’altra partita in cui lo stratagemma ha funzionato è stata la finale per il terzo posto della Nations League 2019: l’Inghilterra ha battuto la Svizzera ai rigori, Pickford ha parato il tiro di Drmic e poi ha permesso a Dier, ancora lui, di battere e realizzare il rigore decisivo.

>

Leggi anche

Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici
Calcio
Il Manchester City ha trovato un accordo per interrompere uno dei suoi contenziosi legali con la Premier League
Questo settlement cancella ogni procedimento sulle sponsorizzazioni tramite aziende associate, ma c'è ancora da sistemare quel "piccolo" problema delle 130 violazioni finanziarie contestate al club.
di Redazione Undici