Marocco-Ghana è stata la partita con meno minuti giocati di sempre

La palla non è stata in gioco per più di 45 minuti.
di Redazione Undici 12 Gennaio 2022 alle 12:41

Marocco-Ghana era una delle partite più attesa, se non la più attesa in assoluto, della prima giornata della Coppa d’Africa – forse solo Nigeria-Egitto poteva avere lo stesso prestigio, considerando la forza delle due Nazionali coinvolte. In realtà l’esito non è stato così esaltante: il Marocco ha vinto di misura, con un gol di Boufal a dieci minuti dalla fine, una gara da cinque conclusioni in porta complessive – tre per il Marocco, due per il Ghana. È probabile che la scarsità di grandi occasioni da gol possa essere collegata a un ritmo non proprio velocissimo da parte delle due squadre, a sua volta dovuto a un gioco molto spezzettato: secondo le statistiche post-partita, infatti, il tempo effettivo di gioco è stato pari a 44.01 minuti.

In pratica, il pallone è stato fuori dal campo o comunque fermo per un intero tempo di gioco. Anzi, anche di più. Secondo John Muller, statistico di The Athletic, si tratta della quota più bassa nella storia del calcio, o almeno da quando il sito FiveThirtyEight rileva questo dato. Il record precedente, curiosamente, apparteneva sempre alla Nazionale marocchina: in occasione della sfida contro l’Iran ai Mondiali 2018, il tempo effettivo di gioco fu di 44.36 minuti. Anche allora la gara terminò 1-0, solo in favore della Nazionale asiatica – l’unico gol della gara scaturì da un’autorete di Aziz Bouhaddouz nei minuti di recupero della ripresa.

Al di là di un primato difficilissimo da assegnare in assoluto, il dato rilevato durante Marocco-Ghana è decisamente basso. Secondo una recente indagine dell’osservatorio sportivo CIES, infatti, la gran parte dei campionati europei fanno registrare un tempo effettivo di gioco ben superiore al 55%, con punte del 65% in Eredivisie e del 64,7% in Champions League. Anche in Serie A il dato è incoraggiante: 63,7%. Nonostante queste cifre, diversi allenatori e analisti da anni suggeriscono di valutare l’introduzione del tempo effettivo – con inevitabile diminuzione del minutaggio complessivo. L’ultimo è stato Stefano Pioli, che si è lamentato di perdite di tempo eccessive in occasione dell’ultimo Juventus-Milan. Ecco, ora avrà anche Marocco-Ghana come esempio da portare per avallare la sua tesi.

>

Leggi anche

Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici