Il Porto non rinnoverà il contratto a Mbemba perché non riesce a sapere quanti anni ha

Ci sono documenti per cui ha 27 anni, e altri per cui la sua età sarebbe più alta.
di Redazione Undici 21 Gennaio 2022 alle 16:32

Chancel Mbemba è un difensore congolese del Porto, è in scadenza al 30 giugno 2022 e in virtù di questa condizione è diventato un nome spendibile, sul calciomercato, per molte squadre europee. Tra queste, secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe anche il Milan. Dopo averlo acquistato dal Newcastle quattro anni fa, il club portoghese ha infatti deciso di non rinnovare il suo contratto. E non per una scelta tecnica-strategica, perché non è soddisfatto del suo rendimento, ma perché non riesce a sapere con certezza quanti anni ha. Secondo le ricostruzioni di diversi quotidiani lusitani, tra cui A Bola, il problema riguarderebbe i suoi documenti, in particolare la sua data di nascita. Non è la prima volta che sorgono dubbi sulla veridicità dei dati anagrafici di Mbemba: nel 2015, quando il Newcastle rilevò il suo cartellino dall’Anderlecht, fu denunciato dalla Fifa per una possibile contraffazione della sua data di nascita, ma poi venne stabilito che era nato il 6 agosto 1994. Dopo quella prima controversia, il giocatore dichiarò al Daily Mail di essersi sottoposto a degli esami sulle ossa che avevano cancellato tutte le incertezze.

Ma ora, come detto, ci risiamo. Secondo i giornali portoghesi, il problema è diversi documenti ufficiali relativi a Mbemba sono contraddittori tra di loro: una delle prima licenze della Federazione congolese riporterebbe che il difensore del Porto è nato sempre il giorno 8 agosto, però del 1988; un altro atto individuerebbe il 1991 come data di nascita ufficiale; e poi ci sarebbe la versione “privata” del giocatore, che avrebbe rivelato agli amici che il suo vero anno di nascita è il 1990. Il Correio da Manhã, uno dei quotidiani più diffusi e autorevoli di Lisbona, ha scritto che i documenti datati 1988 sarebbero stati manomessi “al contrario”, cioè per permettere a Mbemba di giocare con compagni e avversari più grandi di lui. Tutte le presunte alterazioni successive sarebbero dovute alla volontà di rendere il giocatore più appetibile sul mercato, come già successo in passato per altri giocatori africani e non.

Il Porto, dunque, non vuole più contare su Mbemba per evitare qualsiasi problema giudiziario relativo alla sua posizione. Al momento il difensore congolese è ancora parte integrante della squadra di Sergio Conceição, infatti ha giocato da titolare 15 gare su 18 in Primeira Liga e cinque su sei in Champions League, ma il club del presidente Pinto da Costa avrebbe già deciso di non estendere la sua permanenza, e anzi sarebbe disposto a venderlo subito, nella sessione di mercato in corso, così da incassare anche una commissione. La squadra che vorrà acquistarlo, però, dovrà anche valutare bene la situazione relativa alla sua età.

>

Leggi anche

Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani
Calcio
Dei gruppi di tifosi vogliono evitare che le partite di Serie A e di Liga si giochino all’estero, e così hanno scritto alla FIFA
I fan sostengono che «si creerebbe un precedente pericoloso», e inoltre «verrebbe meno l'equilibrio tra partite in casa e in trasferta».
di Redazione Undici
Calcio
Dopo l’esonero di ten Hag, non ci sono più dubbi: la maledizione del Manchester United perseguita gli allenatori anche dopo il loro addio
Dopo Mourinho al Fenerbahce e Solskjaer al Besiktas, salta anche l'olandese dopo appena due partite di campionato (record assoluto per la Bundesliga). L'eredità dei Red Devils è una sentenza.
di Redazione Undici
Calcio
Antony al Betis è la dimostrazione che l’amore può vincere sempre, persino nel calciomercato
Gli andalusi hanno trovato l'accordo con il Manchester United, per il ritorno del brasiliano che tanto bene aveva fatto negli ultimi sei mesi. Non era l'unico finale possibile, ma quello che Antony si meritava.
di Redazione Undici