Cosa è successo durante Camerun-Comore, dove otto persone sono morte allo stadio

Altre 40 sono rimaste ferite a causa di una calca ai cancelli dell'impianto.
di Redazione Undici 25 Gennaio 2022 alle 12:35

Uno degli ottavi di finale più attesi della Coppa d’Africa 2021, quello tra il Camerun padrone di casa e gli esordienti delle Isole Comore, è stato funestato dagli incidenti avvenuti allo stadio Olembe, impianto di Yaoundé che può ospitare circa 65mila spettatori. Diversi media internazionali e poi il governo camerunese e la stessa CAF, la confederazione africana di calcio, hanno confermato la morte di otto persone e il ferimento di altre 38 in seguito a una calca che si è creata nei pressi dei cancelli dello stadio. Secondo quanto riportato dai giornalisti presenti sul posto, gli incidenti hanno avuto inizio quando gli steward hanno chiuso alcuni gate di ingresso, così da poter controllare il flusso di persone e rispettare i protocolli anti-Covid – che, nella fattispecie, prevedevano che gli spalti fossero pieni all’80%.

Chiudere i cancelli di ingresso si è rivelata un’idea nefasta: i circa 50mila tifosi che volevano assistere alla partita sono comunque avanzati verso i gate, causando una fuga incontrollata che ha portato molti di loro a rimanere schiacciati. Il giornalista danese Buster Emil Kirchner, presente sul posto e sentito dalla BBC, ha raccontato che «molte persone si arrampicavano sulle recinzioni, sfondavano i cordoni della polizia pur di entrare in campo, mentre altri tifosi senza biglietto cercavano di forzare i controlli ai gate d’ingresso». Abel Mbengue, portavoce del comitato organizzatore della Coppa d’Africa, ha detto a L’Équipe che «gli incidenti sono stati causati dalle persone che sono scappate in maniera precipitosa, come succede in tanti altri eventi in cui è atteso molto pubblico». Nella nota ufficiale della CAF, si legge che è stata avviata un’indagine su quanto successo allo stadio Olembe, con il supporto del governo locale.

Le persone rimaste ferite sono state ricoverate all’ospedale Messassi di Yaoundé. Alcuni dei funzionari dell’ospedale hanno raccontato scene drammatiche: Olinga Prudence, un’infermiera, ha detto all’Associated Press che «alcuni dei tifosi arrivati qui sono in condizioni disperate. Dovremo portarli in un ospedale specializzato». Non è ancora stato chiarito se gli incidenti sono avvenuti prima o durante la partita, che in ogni caso si è disputata regolarmente ed è stata vinta dal Camerun per 2-1. Grazie a questo risultato, la Nazionale padrona di casa ha conquistato l’accesso ai quarti di finale, in cui affronterà il Gambia. La partita si disputerà allo stadio Japoma di Douala, un impianto che può ospitare circa 50mila spettatori. Proprio in virtù di questa cifra, inferiore rispetto a quella dello stadio di Yaoundé, dovranno essere predisposti dei dispositivi di sicurezza più efficaci.

>

Leggi anche

Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici