L’emozionante video con cui l’Ajax celebra la sua storia e quella del Benfica

Il modo più emozionante per presentare una notte di Champions League.
di Redazione Undici 23 Febbraio 2022 alle 16:56

Ci sono molti modi per presentare, cioè per provare a raccontare in anticipo, una partita di Champions League. L’Ajax, in vista di quella che giocherà questa sera allo stadio Da Luz, in casa del Benfica, ha scelto di utilizzare la chiave della storia. La propria, ovviamente, ma anche quella della squadra di Lisbona. È su questo tema che si fonda il video pubblicato su tutti i canali social del club di Amsterdam: ci sono due scacchisti che si affrontano in quella che ha tutta l’aria di essere una libreria o una biblioteca, e la sfida in realtà è tra la storia dell’Ajax e quella del Benfica.

Il video comincia con una citazione di Ibrahimovic e Di María, due calciatori che hanno fatto la storia recente – o comunque non proprio antichissima – delle due squadre. Si prosegue con questo botta e risposta a oltranza, e vengono chiamati in causa i prodotti del vivaio (De Ligt, Van der Vaart, Bergkamp e Seedorf per l’Ajax; Rúben Dias, João Cancelo, Bernardo Silva e João Felix per il Benfica), poi si passa a un tributo alle due tifoserie, all’elenco dei trofei delle due squadre, fino ad arrivare a Eusébio e a Johan Cruijff, i due grandi uomini-simbolo. A questo punto, il video e la partita si concludono con una patta, una stretta di mano, e con la scritta “Built on History”. Semplicemente: “Costruiti sulla Storia”, con riferimento immediato ai due club.

In effetti Benfica e Ajax sono due squadre fondamentali nella storia del calcio calcio europeo: i portoghesi hanno vinto due Coppe dei Campioni (1961 e 1962), le prime dopo l’iniziale dominio del Real Madrid, e hanno disputato altre cinque finali; l’Ajax ha vinto per quattro volte il trofeo e per altre due volte è stato sconfitto all’ultimo atto, in entrambi i casi da squadre italiane – il Milan nel 1969 e la Juventus nel 1996. Andando oltre la massima competizione continentale, si tratta di due società che dominano l’albo d’oro dei rispettivi campionati (37 titoli per il Benfica, 35 per l’Ajax) e che – come mostrato nel video – hanno anche una grandissima tradizione giovanile.

Proprio in virtù della loro meravigliosa storia, non è la prima volta che le due squadre si affrontano in una gara così importante a livello internazionale: il primo precedente risale ai quarti di finale della Coppa dei Campioni 1968/69, e fu l’Ajax a imporsi dopo tre epiche partite (all’epoca era prevista la gara di spareggio in caso di parità dopo il doppio confronto); gli olandesi sono usciti vincitori anche dai successivi confronti, nella semifinale di Coppa dei Campioni 1971/72 e poi nella fase a gironi della Champions League 2018/19. Sotto, trovate il video pubblicato dall’Ajax sui suoi canali ufficiali.

>

Leggi anche

Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici
Calcio
È uscito Football Manager 2026, ed è una vera e propria rivoluzione
Il manageriale calcistico più giocato e più amato arriva sul mercato con una veste grafica nuova e con tante, enormi novità. A cominciare da un nuovo motore di gioco e dalla prima, storica introduzione del calcio femminile.
di Alfonso Fasano