L’emozionante video con cui l’Ajax celebra la sua storia e quella del Benfica

Il modo più emozionante per presentare una notte di Champions League.
di Redazione Undici 23 Febbraio 2022 alle 16:56

Ci sono molti modi per presentare, cioè per provare a raccontare in anticipo, una partita di Champions League. L’Ajax, in vista di quella che giocherà questa sera allo stadio Da Luz, in casa del Benfica, ha scelto di utilizzare la chiave della storia. La propria, ovviamente, ma anche quella della squadra di Lisbona. È su questo tema che si fonda il video pubblicato su tutti i canali social del club di Amsterdam: ci sono due scacchisti che si affrontano in quella che ha tutta l’aria di essere una libreria o una biblioteca, e la sfida in realtà è tra la storia dell’Ajax e quella del Benfica.

Il video comincia con una citazione di Ibrahimovic e Di María, due calciatori che hanno fatto la storia recente – o comunque non proprio antichissima – delle due squadre. Si prosegue con questo botta e risposta a oltranza, e vengono chiamati in causa i prodotti del vivaio (De Ligt, Van der Vaart, Bergkamp e Seedorf per l’Ajax; Rúben Dias, João Cancelo, Bernardo Silva e João Felix per il Benfica), poi si passa a un tributo alle due tifoserie, all’elenco dei trofei delle due squadre, fino ad arrivare a Eusébio e a Johan Cruijff, i due grandi uomini-simbolo. A questo punto, il video e la partita si concludono con una patta, una stretta di mano, e con la scritta “Built on History”. Semplicemente: “Costruiti sulla Storia”, con riferimento immediato ai due club.

In effetti Benfica e Ajax sono due squadre fondamentali nella storia del calcio calcio europeo: i portoghesi hanno vinto due Coppe dei Campioni (1961 e 1962), le prime dopo l’iniziale dominio del Real Madrid, e hanno disputato altre cinque finali; l’Ajax ha vinto per quattro volte il trofeo e per altre due volte è stato sconfitto all’ultimo atto, in entrambi i casi da squadre italiane – il Milan nel 1969 e la Juventus nel 1996. Andando oltre la massima competizione continentale, si tratta di due società che dominano l’albo d’oro dei rispettivi campionati (37 titoli per il Benfica, 35 per l’Ajax) e che – come mostrato nel video – hanno anche una grandissima tradizione giovanile.

Proprio in virtù della loro meravigliosa storia, non è la prima volta che le due squadre si affrontano in una gara così importante a livello internazionale: il primo precedente risale ai quarti di finale della Coppa dei Campioni 1968/69, e fu l’Ajax a imporsi dopo tre epiche partite (all’epoca era prevista la gara di spareggio in caso di parità dopo il doppio confronto); gli olandesi sono usciti vincitori anche dai successivi confronti, nella semifinale di Coppa dei Campioni 1971/72 e poi nella fase a gironi della Champions League 2018/19. Sotto, trovate il video pubblicato dall’Ajax sui suoi canali ufficiali.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici