Il Trabzonspor sta per vincere il campionato dopo un’attesa lunga e difficile

La squadra di Hamsik e Cornelius ha un enorme vantaggio sulle inseguitrici in classifica. E sta per conquistare un titolo che sa di rivincita.
di Redazione Undici 28 Febbraio 2022 alle 16:05

Un ruolino da 20 vittorie, sei pareggi e una sola sconfitta, 17 punti di vantaggio a 11 turni dalla fine: il Trabzonspor 2021/22 è una squadra schiacciasassi, e il fatto che la più diretta inseguitrice sia il Konyaspor – non proprio una grande storica del calcio turco – alimenta l’idea che la squadra di Trebisonda sia vicina a prendersi il suo primo titolo nazionale dopo 38 anni. È dal 1984, infatti, che il Trabzonspor non conquista la vittoria nella Süper Lig; nel frattempo ci è andato vicinissimo in diverse occasioni: l’ultima risale al 2020, quando l’Istanbul Basaksehir ha conquistato il campionato con quattro punti di vantaggio.

Come capita spesso in Turchia, la squadra che sta dominando il campionato in corso è completamente diversa rispetto a quella di due anni fa: secondo Transfermarkt, le operazioni di mercato completate in queste due stagioni sono state più di 70. Tra queste spiccano gli acquisti di alcune vecchie conoscenze del calcio italiano, a cominciare da Marek Hamsik e Bruno Peres, fino ad arrivare agli ex Parma Andreas Cornelius (miglior realizzatore della squadra con 13 reti) e Gervinho, che però purtroppo si è rotto i legamenti del ginocchio ed è destinato a rimanere fuori fino al termine della stagione. In panchina siede un’istituzione del calcio turco: Abdullah Avci, ex commissario tecnico della Nazionale tra il 2011 e il 2013.

L’ultimo successo, 3-2 contro il Kayserispor, è arrivato grazie a un rigore trasformato dall’attaccante nigeriano Anthony Nwakaeme al minuto 99′. Nello stadio di Trebisonda – intitolato per altro a Senol Gunes, un altro ex ct, considerato tra i padri fondatori del calcio turco – qualcuno sugli spalti non è riuscito a trattenere le lacrime per una vittoria soffertissima, e che avvicina la squadra di casa a un trionfo atteso da tantissimo tempo. Un trionfo che, per di più, ha il sapore dolcissimo della rivincita, e non solo nei confronti della storia e della sorte. Sono passati undici anni, infatti, da quello che viene considerato uno dei più grandi scandali nella storia del calcio turco: il Trabzonspor allora allenato proprio da Şenol Gunes, e guidato in campo da Burak Yılmaz, dilapidò nove punti di vantaggio sul Fenerbahce e finì la Süper Lig al secondo posto; il problema è che, alla fine del campionato, il club della parte asiatica di Istanbul finì al centro di un clamoroso caso di calcioscommesse, e fu ritenuto colpevole da tutti i tribunali. Il Fener fu escluso dalla Champions League, solo che incredibilmente la Federcalcio turca non revocò il titolo conquistato proprio di danni del Trabzonspor. Da allora, inevitabilmente, la tifoseria di Trebisonda si è sentita defraudata. E aspettava di essere risarcita.

Quello del 2011 non è l’unico né l’ultimo affronto vissuto dai tifosi di Trebisonda: in teoria il secondo posto del 2020 avrebbe consentito al Trabzonspor di partecipare ai preliminari di Champions League, ma la violazione dei parametri del Fair Play Finanziario portò a un anno di squalifica dalle competizioni internazionali; due anni prima, invece, il club era stato sanzionato con il blocco del mercato in entrata per non aver rispettato i termini di pagamento di una precedente operazione. Ora tutte queste vicende sembrano essere alle spalle, per merito di una squadra solida e di qualità che sta riportando il Trabzonspor ai suoi livelli storici: la squadra di Trebisonda è stata infatti la prima in assoluto a portare il titolo turco lontano da Istanbul, nel 1976; questa impresa, in seguito, sarebbe riuscita solamente al Bursaspor nella stagione 2009/10. Inoltre il club soprannominato Karadeniz Firtinasi (letteralmente: tempesta del Mar Nero) è riuscito a vincere il campionato in altre cinque occasioni, più nove Coppe di Turchia e altrettante Supercoppe. Un grande palmarés, considerando che la fusione che ha portato alla nascita della società come la conosciamo oggi è avvenuta solo 55 anni fa.

>

Leggi anche

Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici
Calcio
Juventus-Inter 4-3, una bella partita tra due squadre imperfette
Tudor e Chivu hanno diversi problemi da risolvere. Ma almeno, nel frattempo, ci hanno regalato 90 minuti ricchi di emozioni.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea ha fatto proprio una cosa da Chelsea: ha già annunciato il primo acquisto del mercato estivo del 2026
Dopo Essugo ed Estêvão Willian, ecco un altro colpo di mercato con mesi di anticipo
di Redazione Undici
Calcio
I giocatori dell’Academy dell’Inter Miami stanno indossando la prima maglia mai realizzata con il logo di Lionel Messi
L'operazione commerciale si inserisce in una più ampia valorizzazione del brand della stella argentina che in due anni ha rivoluzionato il mondo dell'Inter Miami e di tutta la MLS
di Redazione Undici